Il colloquio Visitare Sednaya da sopravvissuto alle prigioni di Putin. Parla Aseev Il giornalista ucraino detenuto nella prigione di Izolyatsia è andato in Siria a cercare la linea del sadismo che unisce i regimi. Sistemi simili di tortura tramite corrente elettrica, con persone picchiate e lasciate morire di fame. Intervista Kristina Berdynskykh 07 GEN 2025
Terrazzo "The Brutalist" batte "Vermiglio", il cinema di città batte quello di campagna Il genere "rural" ra di gran moda fino a qualche tempo fa, e pareva l’unico in cui l’Italia riuscisse ad esprimersi e l’unico tipo di rappresentazione richiesta agli italiani. Invece a Los Angeles hanno premiato la costruzione e addirittura il cemento 07 GEN 2025
L'intervista Nicita (Pd): “Meloni attenta, Musk ti usa: vuole fermare i satelliti europei e restare monopolista” Il senatore del Pd annuncia mozioni e interrogazioni sull'accordo con SpaceX: "Così l'Italia rischia di diventare il ventre molle della Ue sul fronte tecnologico" Gianluca De Rosa 07 GEN 2025
il dialogo tra italia e usa L’uovo di Elon e la gallina spaziale europea. Ragioni per non aver paura di Starlink Fanno bene Meloni e Crosetto a portarsi avanti sull’attivazione di una prima, indispensabile, infrastruttura di comunicazioni satellitari per usi pubblici e privati avanzati. Una mossa di natura strategica, che rende necessaria la massima trasparenza Carlo Alberto Carnevale Maffè 07 GEN 2025
La premiazione Onore al merito: con il Golden Globe a Corbet e Audiard il bel cinema riparte all’attacco Vincono “The Brutalist” e “Emilia Pérez”, entrambi sui grandi schermi italiani fra pochi giorni. Fra l'omaggio di Zendaya alle dive del passato, un monologo d'apertura provato per 90 volte e votanti davano l'idea non andare al cinema da decenni 06 GEN 2025
di cosa parlare stasera a cena Tra critiche e smentite, tutto quello che c'è da dire su Starlink e l'intesa con Musk Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 GEN 2025
punto di rottura Trudeau si dimette da premier del Canada e da leader del partito liberale Dissidi interni e sfiducia della base. Justin Trudeau resterà in carica finché non sarà scelto il suo sostituto e ha chiesto che i lavori del Parlamento vengano sospesi fino al 26 marzo. L'incognita delle elezioni Riccardo Carlino 06 GEN 2025
l'analisi Cosa non torna nella triangolazione sullo spazio tra Starlink e l’Italia Un eventuale accordo tra il governo e la società di Elon Musk solleverebbe diversi interrogativi: dall'impegno italiano nell'analogo progetto europeo Iris2 all'opportunità di affidare servizi così delicati a un privato. Qualche spuntoa Stefano Firpo 06 GEN 2025
La nota stonata #18 La domenica delle domande sulla Serie A Dalle nuove soluzioni in campo di Gian Piero Gasperini alle prossime sfide della Fiorentina di Raffaele Palladino, fino ai dubbi più grandi sul calciomercato, mentre Balotelli continua a rimanere in panchina (salvo qualche luce contro il Napoli) Enrico Veronese 06 GEN 2025