Scam cambogiano In Cambogia le truffe online su scala industriale fruttano quasi quanto il traffico di droga Nel paese i truffatori sono anch’essi truffati. Dopo essere stati attratti con il miraggio di un lavoro ad alto guadagno nel settore informatico, sono ridotti in uno stato di schiavitù costretti a lavorare come esecutori di truffe informatiche. E spesso pagano con la vita il loro errore. Lo scamming genera un giro d’affari annuo di circa 64 miliardi di dollari. Massimo Morello 18 GEN 2025
Numeri che mancano Sicurezza delle donne: dati troppo vecchi. E con tutti i limiti delle statistiche giudiziarie L'ultima indagine dell'Istat sul fenomeno della violenza contro le donne risale al 2014. Rilevazioni ormai obsolete che non sono ancora stati sostituite da altre più attendibili e utili per capire a pieno quanto sia cambiata la situazione nell'ultimo decennio Roberto Volpi 18 GEN 2025
Cultura: Agrigento Capitale, Savarino 'Governo Schifani già all'opera per centrare gli obiettivi' 17 GEN 2025
La situa - dibattiti universitari La persona del 2024 per i nostri studenti universitari Abbiamo chiesto agli studenti universitari chi è stata la persona dell'anno nel 2024. E chi potrebbe esserla nel 2025. Letture 17 GEN 2025
Di cosa parlare a cena stasera Tiktok in bilico, tra Corte suprema e Trump Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 GEN 2025
Cose dai nostri schermi TikTok è solo l'inizio del web cinese Comunque vada a finire il caso TikTok (ByteDance venderà a Elon Musk? O forse a MrBeast?), una cosa è certa: gli app store sono pieni di prodotti cinesi Pietro Minto 17 GEN 2025
Lo show internazionale dell’oro e del gioiello di Italian Exhibition Group in fiera sino a martedì 21 Vicenzaoro january, inaugurato oggi il salone di Ieg 17 GEN 2025