il libro L’odio religioso lega i due genocidi del Novecento. L’analisi di Robiati Bendaud Il legame tra il genocidio armeno e la Shoah è segnato da un comune denominatore profondo. Le antiche strutture di sottomissione e stereotipi razzisti hanno preparato il terreno per entrambe le tragedie del secolo scorso. Un libro lo racconta con un approccio originale Alessandro Litta Modignani 26 APR 2025
l'eredità del papa La Chiesa dopo Papa Francesco Bergoglio ha aperto strade nuove, ma ha anche lasciato aperti problemi che il successore dovrà affrontare. Un bilancio del pontificato Daniele Menozzi 26 APR 2025
Il colloquio Romano (Museo Brigata Ebraica): “Saremo in piazza con gli ucraini. Basta parassiti del 25 aprile” Il direttore del museo milanese: "Oggi i fascisti sono quelli rosso-verdi. Ma la sinistra non li vede e non fa da argine” 25 APR 2025
bergen gaza “Gli ostaggi di Hamas come i sopravvissuti nei lager”. Lo studio medico sui sommersi Traumi fisici e psicologici degli ostaggi di Hamas richiamano quelli dei sopravvissuti all’Olocausto: medici israeliani parlano di “Shoah biologica” nel sottosuolo della Striscia di Gaza 25 APR 2025
Editoriali La Giordania vieta i Fratelli musulmani Per l’Iran il paese è il prossimo obiettivo da destabilizzare per creare un altro fronte contro Israele. Rendere insicure le autorità giordane è il primo passo, ma Amman cerca di prevenire Redazione 25 APR 2025
Lettere al direttore Ascoltare Mattarella per festeggiare nel modo migliore il 25 aprile Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 APR 2025
l'editoriale del direttore Sobrietà a chi? Perché il 25 aprile sarà un test sugli antifascisti di professione Ucraina, patriottismo, Europa, putinismo, Israele. La festa della Liberazione è un giorno importante soprattutto per tutti coloro che armeggiano con l’antifascismo senza combattere i veri fascismi del presente 24 APR 2025