Magazine Miguel Ángel Asturias: il primo boom dimenticato Lo scrittore ha anticipato il realismo magico e poi è caduto nell’oblio. Oggi il Guatemala si riprende da Parigi le sue spoglie e il paese riscopre il padre ispiratore del boom latinoamericano Maurizio Stefanini 31 MAG 2025
Il Foglio Weekend Dubai, viaggio nella città del mondo nuovo Intelligenza artificiale, criptovalute, e il cioccolato più famoso del mondo. Reportage 31 MAG 2025
Magazine I giudici nel regno di Trump Il pericolo che da sempre risiede nell'esperimento americano e che mina l'equilibrio tra i poteri è che uno di questi, quello esecutivo, vada fuori controllo. La divisione ora è messa alla prova anche dalle barricate a livello federale e dall'incognita Corte suprema Marco Bardazzi 31 MAG 2025
Editoriali Nuovi guai dal trumpismo sanitario Washington annulla un finanziamento di 590 milioni di dollari assegnato alla casa farmaceutica Moderna, mentre Kennedy Jr mina ulteriormente la fiducia verso gli organismi sanitari pubblici . La politica di danneggiamento dei vaccini continua, e il rischio contagio esiste Redazione 31 MAG 2025
il colloquio Il Roland Garros di ieri e quello di oggi. "Musetti può insidiare Sinner e Alcaraz". Parla Panatta “Già oggi sulla terra battuta se gioca come ha giocato a Roma, a Madrid e a Montecarlo è tra i primi tre-quattro al mondo", dice l'ex tennista campione a Parigi nel 1976. "Ricordo quelle due settimane con un sorriso. Per noi mediterranei il Roland Garros è lo Slam più importante, il Torneo" Mauro Zanon 30 MAG 2025
Esclusivo La decisione di Meloni e Mantovano: "Dal 2026 via la scorta dei Servizi segreti agli ex premier" Lettera del sottosegretario con delega ai Servizi agli ex presidenti del Consiglio con la protezione differenziata: dal prossimo anno la tutela sarà solo a cura del Viminale. Interessati Gentiloni, Renzi, Monti, D'Alema, Prodi 30 MAG 2025
Il caso Macron da Meloni, revanscismo di FdI: "È stato lui a chiedere l'incontro". Salvini scettico, Tajani soddisfatto Martedì la visita del presidente francese a Palazzo Chigi. Il partito della presidente del Consiglio: "Cerca Giorgia perché è in difficoltà" 30 MAG 2025
il colloquio Basta intendersi sul liberalismo e si scoprirà che non è la causa di ogni male La tendenza odierna è quella di vedere nel liberalismo la causa di ogni male. "Liberalismo significa anche libertà religiosa e rispetto per la libertà di pensiero e per la libertà fondamentale". Parla il professor Daniel J. Mahoney Carlo Marsonet 30 MAG 2025