che caldo che fa La meteorologia spiegata bene: chiacchierata con Paolo Sottocorona Le temperature reali e quelle percepite (con tutti i danni dei “si dice”). Il cambiamento climatico e le nuove regole del gioco. Cicloni, anticicloni e il rito laico delle previsioni del tempo. “Non si tratta più di stabilire se avremo siccità ‘o’ alluvioni: abbiamo già siccità ‘e’ alluvioni”, ci dice il meteorologo Antonio Pascale 28 LUG 2025
Magazine Il cinema delle strade perdute L’umorismo e la poesia di Jim Jarmusch, cantore di stralunati vagabondi. Film e musica alla Cineteca di Bologna Vittorio Bongiorno 28 LUG 2025
Foglio AI Tentati dall'AI. Se la usiamo senza disciplina, spegniamo il pensiero critico. Come non diventare stupidi L’AI ci offre scorciatoie, ma il rischio è spegnere il cervello. Tra delega e pensiero critico, la vera sfida non è tecnologica ma umana: decidere se restare svegli o mettersi in modalità aereo 26 LUG 2025
Mulino bianco, a 100 centri estivi 20mila kit 'animabili' per scrivere letterine tra amici 23 LUG 2025
Magazine Per Trump, viva il re A settembre la visita da Carlo III: il tycoon esulta come un bambino per l’invito. Farage scalpita, Starmer fa il prudente: gli inglesi non amano il presidente americano Cristina Marconi 21 LUG 2025
pulci di notte Di Wimbledon e royal family Questioni di pronuncia e di alberi genealogici. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali Stefano Lorenzetto 18 LUG 2025
estate con ester Manifesto per vivere meglio: telefonare mai, lavorare poco, amare solo le green flag La generazione Z sta riscrivendo le regole per essere felici: niente chiamate, niente burn out da lavoro, solo amore con il lanternino, tutto secondo un programma ben preciso. Il mondo nuovo costruito in laboratorio Ester Viola 16 LUG 2025
Cambiare la governance? Morelli unchained. Il sottosegretario leghista che muove pedine in Rai presenta il ddl per riformarla Il ddl leghista parla di “valorizzazione delle società controllate”e di “attrarre i privati” pur “mantenendo fermo il controllo pubblico”, di ridefinire in senso “pluralista” la composizione del Cda e di “abolire la figura dell’amministratore delegato”. Morelli si siede in mezzo ai relatori, sguardo dritto alle telecamere, schiena dritta, passo deciso, braccia tese nel completo blu senza una piega 16 LUG 2025
Il ritratto Rischi e doti di Yulia Svyrydenko, la nuova premier ucraina (a prova di Trump) Dopo la vittoria di Zelensky alle elezioni del 2019 Svyrydenko è diventata viceministra dell’Economia, dimostrandosi una figura tecnica laboriosa e poco incline ai conflitti interni. La sua promozione è anche un segnale agli Stati Uniti per mostrare l'importanza per l'Ucraina di una cooperazione efficace con l’America. Il 17 il Parlamento deciderà sulla sua nomina Kristina Berdynskykh 15 LUG 2025