Morte di un’alta Corte Quando nel 2002 a Roma centoventi paesi votarono per la formazione della Corte penale internazionale dell’Aia, scene di giubilo scandirono questo trionfo umanitarista e multilaterale. Si disse: i genocidaires non avranno più scampo. 03 GIU 2011
L’endorsement si vede dal Mattino - Nove Colonne Nel martedì grasso degli anti Cav. Riotta torna al Sole, Ruby va all’Anpi L’endorsement si vede dal Mattino. Qui non si tratta di toccare il fondo. Ma di truccarlo. E se a Napoli cambiano gli editoriali per andare addosso al declinante Silvio Berlusconi, non è da meno Milano, dove il Corriere, da par suo, supera in scatto morale la Repubblica e tutta via Solferino se ne sta asserragliata sulle barricate per guidare la nuova resistenza. Redazione 30 MAG 2011
Non pensarci, Giggs Questo pomeriggio Sir Alex Ferguson lo fisserà negli occhi. Forse non avrà nemmeno bisogno di chiedergli qualcosa. Dopo ventiquattro anni passati insieme basterà uno sguardo per capire se Ryan Giggs è in grado di scendere in campo e battere il Barcellona dei fenomeni, cancellando la vergogna della finale di Roma di due anni fa, 2-0 per i catalani e Manchester United annichilito. Un calciatore che in ventun anni ha vinto trentatré trofei non avrebbe bisogno di guardare in faccia il suo allenatore per capire se è pronto per giocare. Leggi Chi vincerà la Champions League? 28 MAG 2011
No, il frullatore no Non può essere vero. E “rimborso frullatore per ministro” è la prova che si tratta di un esercizio retorico à la page, che celebra la moda degli elenchi applicandola ai libri contabili. Le spese segnate nel computer di Diego Anemone sono una di quelle cose scintillanti alla Nick Hornby, corredate da lunghe digressioni sul confronto tra un semplice frullatore e un vero robot da cucina, non vere elargizioni fatte a favore di ministri, cardinali, parenti di ministri, monsignori. Leggi Per avere un bel terrazzo bisogna pagarselo col mutuo di Annalena Lettori del Foglio on line , cosa ne pensate? Dite la vostra su Hyde Park Corner , Twitter o Facebook 26 MAG 2011
Che cosa si beve a Milano Milano è diventata all’improvviso una città estremista abbandonando la lunga tradizione di egemonia moderata e del ceto medio? Nella foga di una campagna elettorale un po’ sgangherata se ne sono sentite di tutti i colori. Sergio Soave 25 MAG 2011
Signori della Corte Sempre più ardua la via tra rigore tremontiano e crescita indispensabile Il rigore è cominciato e per la prima volta l’anno scorso si è ridotta davvero la spesa pubblica. La crescita ancora non c’è, è ancora asfittica. Anzi, se continua così questa legislatura si chiuderà con una perdita di prodotto nazionale pari a 160 miliardi rispetto alle stime del 2008. Dopo l’Istat lunedì, anche la Corte dei Conti si lancia in scenari e prescrizioni. Leggi Ecco quello che c’è di vero nei dati Istat e nei rilievi dei Mr. rating - Leggi Giudizi fallibili Redazione 24 MAG 2011
Il ganzo Giulio di Palermo C’è sempre un istante, quando si è piccoli e si gioca a pallone, in cui il mister, dopo giorni e giorni di allenamenti sfiancanti, di esercizi estenuanti, di addominali snervanti, di gradoni massacranti e di interminabili corse sul terriccio pietroso degli squallidi campetti di terza categoria, decide che è arrivato il momento di fermarsi un attimo, di interrompere la preparazione atletica e di cominciare a tirar fuori quello che tutti sognano dal primo minuto del primo allenamento del primo giorno di scuola calcio: gli undici numeri. 14 MAG 2011