**Oscar: toto vincitori, 'Oppenheimer' in pole ma il 'Maestro' corre molto veloce/Adnkronos** 04 MAR 2024
Magazine Bob Dylan è una figura eterna A che punto sono gli studi sul cantautore sempre in bilico tra fede e scetticismo. Lo scrittore Marco Zoppas ha intervistato 13 esperti per indagare su quella disciplina che è stata definita Dylanologia Maurizio Stefanini 04 MAR 2024
In concomitanza, nel padiglione A1, nuova edizione di DPE – International Electricity Expo Al via domani Key, appuntamento di Ieg con la transizione energetica 27 FEB 2024
**Milano: Cassaniti (Aifvs Aps), 'bene Consiglio di Stato su mezzi pesanti, centrato il problema'** 27 FEB 2024
Il benessere non basta più Da Miami a Palm Beach c'è una sola ossessione: la longevity Reportage dalla Florida dei nuovi ricchi con il culto della pelle levigata. Filler e cellule staminali, avocado e integratori. Votano Trump ma non lo dicono. E inorridiscono per i poveracci Camilla Baresani 26 FEB 2024
il libro Il giorno in cui l’inferno è sceso su Israele Non hanno ucciso per un territorio, ma per un’impresa di sterminio, per eliminare la vita e la storia di queste vite col fuoco, con la morte e, oltre la morte, fino alla cremazione. Un’anticipazione del libro che racconta il 7 ottobre 26 FEB 2024
Vittime di scrolling Come la sindrome da deficit di attenzione da troppi social sta cambiano le nostre relazioni Le neuroscienze ci assicurano che la struttura del nostro cervello negli ultimi millenni non è mai cambiata, ma il suo funzionamento sì, perché il cervello modifica i processi a seconda di cosa fa e cosa non fa Valeria Cecilia 24 FEB 2024