IL FOGLIO AI Neuralink: cosa ci raccontano i primi sette impianti umani di Musk Dalla mente al movimento, dal pensiero all’azione: Neuralink trasforma l’intenzione in interazione. Una tecnologia nata per restituire autonomia, e forse, un giorno, anche la libertà di sognare di nuovo 05 LUG 2025
Una Fogliata di libri - Lettera da una confessione La guerra che bussa alla porta Nella stanza di un pronto soccorso un piccolo incidente a al dito porta a una riflessione più profonda innescata da un'insolita confessione: la paura che la guerra possa bussare alla propria porta Marina Corradi 05 LUG 2025
Una fogliata di libri - overbooking Scrittore e politico, evoluzione d’un rapporto Un secolo fa era Salvemini contro Giolitti, oggi è Saviano contro Salvini. Ma forse lo scontro rivela più la fine dei due ruoli che la forza delle idee Antonio Gurrado 05 LUG 2025
il romanzo “La morte di Auguste”. In libreria un Simenon del ’66 Tre fratelli, le mogli, i soldi. Ancora una volta, il demone della letteratura (che scrive in quello stesso anno altre due opere) si mostra cieco ai generi e alle etichette Giulio Silvano 05 LUG 2025
il foglio ai Wall Street è post-tariff: non crede più ai dazi (e forse ha ragione) I mercati ignorano i dazi di Trump, puntando su trattative e rialzi. La finanza gioca una partita a parte, lasciando la politica a urlare nel vuoto 05 LUG 2025
In libreria L’ultimo poeta-soldato, che voleva trasferire in politica lo spirito della guerra Dalla questione della tecnica all’idea dell’unità. Gabriele Guerra scrive un saggio ben documentato su Jünger, chiedendosi che tipo di lezione trarre da un’esperienza bellica “indicibile e irrappresentabile” Tommaso Tuppini 05 LUG 2025
Il foglio sportivo A passeggio tra i segreti di Wimbledon Per le fragole è un anno davvero eccezionale. Sono finite addirittura sulle cravatte del club Mauro Zanon 05 LUG 2025
a teatro Rufus Wainwright dal pop alla lirica. “Hadrian” ha nelle voci la sua forza Lo spettacolo teatrale è una “grand opera” gay. Ottima orchestra, un linguaggio volutamente rétro, ma l'eccesso di effetti rovina l'oggetto. Forse un po’ troppo di tutto, che fa sembrare l'opera più lunga di quanto in realtà sia Alberto Mattioli 05 LUG 2025
Gran Milano Quando i bambini dispersi dalla guerra eravamo noi 1940, ai residenti italiani in Libia viene notificato che i loro figli devono essere inviati in Italia per "accolti” nelle colonie del regime fascista. Tremila bambini partono dal porto di Tripoli per arrivare in Lombardia: una delle vicende trucide del Ventennio. Raccontata da Roberto Fiorentini, nel suo nuovo libro "I dimenticati" Daniele Bonecchi 05 LUG 2025
Arriva West Side Story alle Terme di Caracalla Il mitico musical a Roma diretto da Michele Mariotti. Così Leonard Bernstein compì il miracolo di armonizzare opera e pop, Broadway e bassifondi Mario Leone 05 LUG 2025