Il rito dell'odio L'anno santo dell'antisemitismo Manifestazioni, marce, sit-in, “aperifada”, euforia per “l’eroica resistenza palestinese”: a un anno dal 7 ottobre l’odio per Israele e gli ebrei è diventato pop, di tendenza. Cronache dalle piazze del mondo Andrea MInuz 07 OTT 2024
la mappa 7 ottobre 2024: un anno di antisemitismo Dalla Cina agli Stati Uniti, dall'Europa alla Russia: abbiamo raccolto un elenco, incompleto, degli atti di antisemitismo nel mondo avvenuti dal 7 ottobre 2023 07 OTT 2024
stati uniti Shai Davidai ci racconta il suo anno “complicato” da prof. ebreo della Columbia "Immaginiamo un attacco come il 7 ottobre ma contro rifugiati siriani in Europa. Nessuno avrebbe permesso che la gente nelle strade di New York, Roma o Londra lo celebrasse. Vedere che al mondo andava bene questo odio contro Israele e contro gli ebrei per me è stato davvero scioccante", dice il professore della Business School della Columbia Simona Siri 07 OTT 2024
libano Cosa vuol dire davvero essere soffocati da Hezbollah Corruzione, immobilismo, repressione e la guerra permanente. La tirannia del Partito di Dio sui libanesi Rolla Scolari 07 OTT 2024
la ricorrenza Il mondo rovesciato dall'odio, dopo il 7 ottobre Le parole che sono rimaste nella gola il 7 ottobre, quelle che non riusciamo a trovare e le piazze di Berlino piene per sostenere i carnefici e non le vittime. Israele tornerà a ballare, noi dovremmo essere migliori delle nostre promesse Jennifer Wilton 07 OTT 2024
il colloquio “Il 7 ottobre è come la Shoah”. Parla l’imam francese Hassen Chalghoumi Accusato dai fondamentalisti islamici di essere un "traditore", è costretto a vivere sotto scorta e su di lui pende una taglia di 150 mila euro. "Il nuovo antisemitismo che si fa strada in Europa è pericoloso. Dopo il 7 ottobre mi è stato consigliato di tacere ma non posso stare zitto di fronte alle ingiustizie" 07 OTT 2024
L'editoriale del direttore Passato un anno, sono più forti i motivi per dire: mai più Ma per farlo bisogna avere il coraggio di guardare la realtà, di riconoscere il virus dell’antisemitismo, di ricordare che i 1.200 ebrei uccisi nel pogrom del 7 ottobre sono stati uccisi proprio perché ebrei. E bisogna avere il coraggio di combattere l’intifada globale 07 OTT 2024