paure e speranze No, l’AI non distruggerà la fotografia. Il manifesto ottimista di Ritchin Ancora più tecnologia, ma senza timori. Un libro per capire come possiamo usare il machine learning e i tool sviluppati nella Silicon Valley per capire meglio l’ottava arte e le sue potenzialità Giulio Silvano 16 AGO 2025
Quid est veritas? /5 Chi è custode della verità Dalle certezze razionali della matematica a quelle di fatto delle scienze naturali, a quelle convenzionali. Cosa c’entra la validazione delle conoscenze con un gruppo di ciechi che tocca un elefante. Un’indagine Marco Li Calzi 16 AGO 2025
Il fantasma Bulgakov Prima di elevarsi fra gli scrittori più importanti della letteratura russa, è stato l’ombra di se stesso in mezzo ai veti del regime sovietico. Con la speranza, lettera dopo lettera, di ottenere un po’ di libertà Marco Archetti 16 AGO 2025
magazine La decadenza delle cabine Erano il simbolo dell’estate “stessa spiaggia stesso mare”. Non solo un fatto di rincari, ma di mutati gusti vacanzieri Fabiana Giacomotti 16 AGO 2025
Ponti d’oro Cosa insegna l’epopea del Golden Gate di San Francisco sullo Stretto di Messina Gli ambientalisti, il rischio sismico, i dubbi dei militari. Ogni anno attraversano il Golden Gate Bridge 33 milioni di veicoli. È costato 35 milioni di dollari di allora, ne frutta 150 all’anno in pedaggi Marco Bardazzi 16 AGO 2025
Un delitto in tempi infami Il terremoto degli anni Settanta ha travolto uno dei gialli più atroci e intricati della storia italiana. E ancora senza colpevoli, anche se “c’eravamo quasi”. Ida Pischedda, 23 anni, e un figlio in grembo 16 AGO 2025
il video Ventiquattro ore di propaganda russa prima del vertice in Alaska La danza sulle note degli Scorpions, la passeggiata di Putin a Magadan, le attese di Simonyan 15 AGO 2025
il vertice Putin e Trump atterrati in Alaska. La stretta di mano e poi in auto insieme I due leader sono arrivati ad Anchorage per il vertice. Il capo della Casa Bianca dice: non sono qui per trattare per conto di Kyiv, ma per portare il Cremlino e Zelensky al tavolo 15 AGO 2025
Il ministro Schillaci pronto alla revoca delle nomine no vax. “Sono con la scienza” Il governo si imbarazza ed è pronto a stracciare le nomine no vax al Nitag, il comitato per le politiche vaccinali. Le proteste della comunità scientifica e le accuse dell'opposizione 15 AGO 2025
estate con ester Fan e haters di ChatGpt Gli adepti, gli scettici che non si abbassano al livello di un "giocattolo per la plebe", i terrorizzati che temono di perdere il lavoro, i deliranti. La vastità di tipi umani fruitori dell’AI. Un catalogo Ester Viola 15 AGO 2025