La fatuità di Repubblica è tutta nelle bretelle dei suoi giornalisti Venerdì, era solo il secondo giorno del festival del quotidiano la Repubblica e io, devo dire, ho già cominciato a far fatica. Anche perché sono dovuto andare anche a Bagnacavallo, a un altro festival, un ex festival dell’Unità che adesso si chiama Festa della politica, allora è andato tutto un po’ di corsa, nella giornata di venerdì, secondo giorno del festival del quotidiano la Repubblica. Al mattino sono andato a un incontro con Carlo Petrini, quello di Slow foood, e Petrini ha detto che lui non lo sa, cosa avrebbe pensato suo nonno della società in cui viviamo, che è una società dove si spende più per dimagrire che per mangiare. Leggi Ma che ci faccio io qui? Paolo Nori 17 GIU 2012
La storica chitarra dei Clash, Mick Jones, e gli Wire Argomento “Le Vie del Tempo”, parte 87esima. Ovvero: “Come si cambia”, come dice quella canzone, “per non morire”. Sul limitare del ricamo per cultori dell’art rock l’Accademia di Francia di Villa Medici a Roma ha messo in scena una tre giorni festivaliera, “Villa Aperta”, con un pendant per le riemersioni inattese. Stefano Pistolini 05 GIU 2012
Character assassination alla pachistana Shakil Afridi è il medico pachistano che ha passato agli agenti segreti americani preziose informazioni per localizzare il compound dove si nascondeva Osama Bin Laden. Il resto della storia lo sapete. Per gli ufficiali americani Afridi è un eccezionale eroe civile; per i pachistani è un traditore, una minaccia per la sicurezza nazionale, un mercenario che ha venduto informazioni al meno alleato degli alleati. E per non farsi mancare nulla ora Islamabad bersaglia Afridi con una tecnica molto occidentale: character assassination The Tank 29 MAG 2012
Piers è triste, Cnn disperata E’ vero: competere in primetime con “America’s Got Talent” e “Dancing With The Stars” è un po’ come tentare di fare ascolti con un talk show mentre sull’altro canale danno la finale dei mondiali con l’Italia in campo. Nemmeno Saviano potrebbe tanto. Ma questo non rende meno amaro il fallimento di Piers Morgan, nome nobile che da Fleet Street è sbarcato in America per risollevare una Cnn disperatamente alla ricerca se non di un’anima almeno di una faccia e un accento freschi. The Tank 17 MAG 2012
Chi è la donna che sa bene cosa vogliono le casalinghe (disperate e no) C'è un fenomeno che sta sconvolgendo lo shopping online rendendolo una lotteria. Si tratta di Gilt, un gruppo che oggi, a quattro anni dal lancio, fattura oltre un miliardo di dollari l'anno e l'anno prossimo si metterà in gioco in borsa. A crearlo è stata una signora che sa bene cosa vogliono le casalinghe, disperate e no. di Eleonora Galasso Redazione 13 APR 2012
La colpa di Romney il ricco I sostenitori di Barack Obama non avrebbero bisogno di uscire dal terreno della pura politica per raccogliere argomenti efficaci contro Mitt Romney. Il candidato repubblicano alla Casa Bianca non brilla per capacità persuasive e durante la campagna per le primarie non ha mancato di mostrare i suoi punti deboli; eppure diversi democratici preferiscono aggrapparsi a considerazioni extrapolitiche per scardinare la credibilità di un candidato che al momento appare anche più debole di un presidente in calo di consensi. Redazione 13 APR 2012
Scommettere sui commando afghani I commando afghani, corpi speciali dell’esercito di Kabul sono l’ultima possibilità per salvare il paese. Se i tempi saranno rispettati, tra la fine del 2013 (come auspica il segretario alla Difesa americano, Leon Panetta) e i primi mesi del 2014 avverrà il passaggio di consegne tra le forze della coalizione multinazionale e il governo afghano, che assumerà così il pieno controllo del territorio. The Tank 10 APR 2012