Sicilia: arcivescovo Lomanto, 'in un mondo di violenza e bullismo tornare ai veri valori' 05 MAG 2025
il ritorno Neffa superstar: torna il randagio che ha ispirato tutto il rap italiano Pacificato e consapevole, contro quelli che si lamentano della musica moderna. Dal palco di Sanremo al nuovo album “Canerandagio”, il cantautore risveglia la scena hip hop italiana più ruvido e ispirato che mai Vittorio Bongiorno 05 MAG 2025
l'editoriale del direttore Resistere a Trump è possibile. E c’è pure una destra che ci riesce Un leader che incarna buona parte di ciò che le destre combattono è diventato punto di riferimento delle destre mondiali. Per chi non si rassegna al paradosso c’è qualche elemento di conforto e di speranza, in America e in Europa 05 MAG 2025
magazine Milan Kundera, il ceco d’Israele Lo scrittore a Gerusalemme: “Siete il vero cuore dell’Europa”. L’omaggio alla “piccola patria ebraica ritrovata” del romanziere 05 MAG 2025
soundcheck Primo maggio sprecato: sul lavoro balle da destra e sinistra La premier Meloni ha rivendicato il recupero del potere d’acquisto per le famiglie italiane. ma l'Ocse piazza l'Italia in fondo alla classifica. Per Landini “crescono i contratti a tempo, e i part time involontari”, ma i dati lo smentiscono Lorenzo Borga 05 MAG 2025
il racconto Come nasce una guerra civile. Il caso americano, ieri e oggi Nel suo saggio, Erik Larson racconta l’America sospesa tra l’elezione di Lincoln e l’inizio della guerra civile, quando un conflitto sembrava impossibile e invece divenne inevitabile. Un affresco vivido di un paese diviso, ieri come oggi Marco Bardazzi 05 MAG 2025
Un Foglio internazionale Perché Israele non poteva dimenticare il silenzio del Papa sul 7 ottobre Dror Eydar, l’ex ambasciatore di Israele in Italia, spiega all'Israel Hayom la decisione di Gerusalemme di mandare una delegazione di basso profilo ai funerali di Francesco 05 MAG 2025