L'elenco Cinque buoni motivi per abolire finalmente gli esami di maturità La soppressione di questo ballo in maschera, in cui i professori fingono di essere severi e gli alunni si convincono di essere spaventati, presenterebbe non pochi vantaggi, dal risparmio all'autorevolezza della nostra istituzione scolastica Antonio Gurrado 19 GIU 2024
Il caso Oltre mezzo milione di danni: così i pro Pal hanno tolto risorse agli atenei Dalla Sapienza a Padova, fino a Milano e Torino. La conta dei costi delle occupazioni in molte università è ancora in corso. Ma sicuramente sforerà i 500 mila euro. E molti rettori non sanno dove recuperare le risorse 19 GIU 2024
A Londra Socrate e Aristotele "bianchi colonialisti": l'accademia woke li iscrive nella lista nera La Scuola di studi orientali (Soas) della University of London ha chiesto di rimuovere molti dei filosofi occidentali dal curriculum in favore della "decolonizzazione" per sbarazzars di "uomini bianchi morti". Al loro posto c'è, per esempio, Nishida Kitaro, un filosofo giapponese che "sfida l’eurocentrismo" 19 GIU 2024
maturità Date un tema su Palazzeschi al posto di quella mutria di Pirandello Tempo di esami, e di temi. Abbandonare i canonici programmi per far studiare autori nuovi contribuirebbe ad allargare la prospettiva degli studenti. Meno Ungaretti, più Emilio Lussu o Berto Ricci 19 GIU 2024
Riforme: partito Insieme, 'partecipiamo a manifestazione a sostegno vera unità nazionale' 18 GIU 2024
Maledetta prima ora. Parla Filippo Caccamo, da prof. a giullare Ex docente di Lettere e comico su Instagram e in teatro. Così rilegge le dinamiche nel mondo della scuola. E con il "Diario di un supplente esaurito" prova a raccontarle con leggerezza, "perché se ne conoscono solo le pesantezze" Mario Leone 18 GIU 2024
Comunicato stampa Milano-Bicocca lancia i dottorati internazionali in Nursing and Midwifery e in Strategic Innovation for Sustainable and Smart Ecosystems 18 GIU 2024
la manifestazione a roma Il campo largo ci riprova: le opposizioni in piazza contro autonomia e premierato Pd, Movimento 5 stelle, Avs e +Europa riuniti in una manifestazione contro i due disegni di legge costituzionali su cui votano oggi Camera e Senato. Ma Renzi e Calenda si sfilano Nicolò Zambelli 18 GIU 2024