SoundCheck L’incognita dei Lep. Per attuarli serviranno un sacco di soldi Ci sono tutti i presupposti per pensare che i livelli essenziali di prestazione continueranno a rimanere lettera morta, e con loro la devolution regionale Lorenzo Borga 24 GIU 2024
Brando confidential. Ricordato come folle violento, nell’autobiografia mostra il suo vero volto Evasivo, laconico, sognante. E anche dolente. Marlon Brando si mette a nudo come gli riesce: “Non me ne importa nulla di ciò che la gente pensa di me”. Ma non risponde a tutte le domande (meno male) Vittorio Bongiorno 24 GIU 2024
all'attacco (culturale) Giornalisti british a capo di testate Usa, un nuovo capitolo nella serie di invasioni reciproche Gli inglesi sono tornati per prendersi quel che resta di un baluardo della democrazia oggi molto meno influente che in passato, ma pur sempre prestigioso: la stampa. La vicenda del Washington Post riapre il dibattito Marco Bardazzi 24 GIU 2024
Evviva la nazione. Un’idea con cui fare pace La sinistra la rispolvera a giorni alterni, la destra la dipinge spesso con fanatismo grottesco Pierluigi Battista 23 GIU 2024
La Grande Bellezza della 16esima edizione del Premio Biagio Agnes Il racconto della serata a piazza del Campidoglio tra caldo, premi e il maraveneriano “Lunga vita al Papa” Giuseppe Fantasia 22 GIU 2024
L'analisi I pregiudizi da abbattere sull'intelligenza artificiale In che modo l’AI può aiutare a diventare più efficienti quando si parla di mobilità e medicina? Alcuni esempi concreti dall'estratto di un'intervista al ricercatore del Berkman Center for the Internet and Society della Harvard University David Weinberg 22 GIU 2024
facce da euro 2024 Ai piedi di Man. La Romania è tornata a sognare La vittoria più larga della storia romena agli Europei porta la firma del talento del Parma: due assist (quasi tre) e una prestazione da trascinatore. Dopo un paio di stagioni deludenti, per Dennis Man sembra arrivata quella della consacrazione Francesco Gottardi 22 GIU 2024