l'intervista Alla fine di un mondo. Dialogo con il card. Pizzaballa, tra amaro realismo e speranza cristiana “È finita un’epoca, nel modo peggiore. Il perdono ha bisogno di tempo”. La guerra in Terra Santa, dove “niente tornerà più come prima”. La crisi di un modello di Chiesa il cui problema “non è la rilevanza ma l’avere qualcosa da dire”. 14 APR 2025
Contro il protezionismo. La versione di Reagan “Mercati più aperti, o rischiamo di tornare agli anni Trenta, con le guerre commerciali e, alla fine, le guerre vere e proprie”. E anche: “Guardiamoci dai demagoghi pronti a una guerra commerciale contro gli amici”, due messaggi radiofonici del quarantesimo presidente americano Ronald Reagan 14 APR 2025
Lo stato dell’unione democrazia-capitalismo Trump, Musk e la dimensione del politico che sta tornando nell’alveo della pura forza e quella economica che tende a diventare neo-prometeica. Il capitalismo deve continuare a essere un “sabba” scatenato o la politica può porvi un argine? Un girotondo 14 APR 2025
Magazine Rudyard Kipling e il confronto con l'ignoto Mondi lontani possono essere esplorati grazie al potere delle storie. La lezione dello scrittore di “Puck”, in bilico tra Oriente e Occidente Matteo Moca 14 APR 2025
Mister Forbice L’uomo dei tagli non è Elon Musk, ma il suo vice Steve Davis Eminenza grigia del Doge, licenziare senza scrupoli è la sua specialità. Un carattere eccentrico, in una rara intervista ammetteva di essere un po’ immaturo. La yogurteria, il bar, la paura di essere fotografato. Ritratto Giulio Silvano 14 APR 2025
Maltempo sull'Italia, in arrivo venti forti e temporali al Centro: allerta gialla in 4 regioni 13 APR 2025