magazine Vedove e utili idioti. Gli amici di Hamas e Hezbollah in occidente Intellettuali, politici e giornalisti. Chi cerca alibi, chi depista, chi marcia sotto i vessilli della jihad. Uno strano arcipelago che per Sinwar e Nasrallah non lesina pietà e ardore 28 OTT 2024
Springsteen, Beyonce, gli Obama: la strategia di Kamala Harris, a caccia di voti con le superstar 25 OTT 2024
I guardiani del bene presunto La distopia reale del "follemente corretto", l’Italia e gli Usa. Parla Ricolfi "La forza del follemente corretto sta nel suo potere intimidatorio, che a sua volta è saldamente radicato nei social. Credo che né le imprese, né il mondo della cultura e quello dell’informazione abbiano la forza di sottrarsi al ricatto", dice il politogo in libreria con il suo nuovo saggio 23 OTT 2024
Nel regno unito Oxford cerca un nuovo chancellor mentre combatte contro i perenni offesi Nel carnevale di candidature per sostituire Lord Chris Patten, in cui non mancano un corbyniano che vuole abolire gli esami finali, un teologo e astrofisico che si presenta come l’unico “apertamente anti woke”, ci sono due donne rettrici di collegi: Elish Angiolini e Jan Royall Cristina Marconi 19 OTT 2024
L'intervista Israele, capro espiatorio. Brendan O’Neill: “C’è una brama folle di incolpare gli ebrei per tutto” “Odiare lo stato ebraico e quindi l’occidente è la nuova omnicausa” di una islamo-sinistra che sfrutta l'israelofobia per alimentare l'odio verso l'occidente e l'intera società moderna, applaudendo senza saperlo ai loro “futuri becchini”. Intervista al saggista e giornalista inglese 17 OTT 2024
Medio oriente La sinistra woke si è suicidata sposando la causa dei suoi nuovi amici, Hamas e Hezbollah Da Eva Illouz a Jens Balzer, libri da sinistra contro l'antisemitismo virtuoso: “Hamas ha ucciso il risveglio” 16 OTT 2024
il bi e il ba Gratti la identity politics e sotto trovi sempre tribalismo e risentimento Una scena dai "Sopranos" per riassumere perfettamente tutte le polemiche intorno al Columbus Day, per cui l'America ancora si spacca: grande esploratore o sterminatore di nativi americani? 15 OTT 2024
Intervista Gli ottimisti hanno ragione. La lezione di Steven Pinker Crisi economica, conflitti, cronaca nera: domina la percezione di un mondo che va a rotoli. E invece su tutti i fronti – guerre, crescita, criminalità, malattie, povertà – l’umanità sta vivendo un costante miglioramento. Solo che non ce ne accorgiamo. Da Harvard al Foglio, la lezione dello scienziato canadese Marco Bardazzi 14 OTT 2024
Magazine Khamenei ci legge, studia e sa parlare la lingua che seduce le democrazie L’ayatollah non è un pazzo irrazionale. Sa usare il registro woke quando serve e cita abilmente gli intellettuali della sinistra europea. Ha dichiarato una “guerra cognitiva” per reclutare adepti nel nuovo anti imperialismo degli imbecilli: così il suo odio verso Israele e gli ebrei fa breccia in tanti occidentali 14 OTT 2024
festa dell'ottimismo Roccella: "L'immigrazione non può essere l'unica soluzione all'inverno demografico" "Di Ius Schoale si può parlare, ma se un paese non fa più figli il problema è culturale e grave", dice la ministra della Famiglia alla Festa dell'Ottimismo. "Atleti trans? Rischiano di distruggere gli sport femminili" redazione 12 OTT 2024