politica di fine anno Fratelli di mance. La lista degli odg, le opere serie, le opere buffe e i comuni “figli e figliastri” nella manovra Tradate e Nocera Umbra, comuni "rappresentati" da deputati che sono anche stati sindaci, e i casi estremi: treni enogastronomici e riqualificazioni simil-Caivano. E poi i finanziamenti a comune di "Carmagnano", il paese che non c'è nella denuncia del dem Fornaro 24 DIC 2024
In Serbia Vucic sa come sopravvivere Per l'opposizione, anche il governo serbo è responsabile dell'incidente di Novi Sad. Anni di corruzione e nepotismo denunciati da migliaia di persone riunite in piazza a Belgrado, ma il presidente continua a mostrarsi come l'uomo forte, in grado di manipolare opinione pubblica e media 24 DIC 2024
La lista Mappa fogliante di consigli per regali dell'ultimo minuto Se non l’avete ancora fatto, correte a cercare una padella antiaderente, una piantina resistente, una bottiglia o la pagina di un libro. Le buone ragioni eccole qui, da giornalisti e amici del Foglio, per non sfigurare sotto l’albero 24 DIC 2024
Lettere La luce che ha in pugno la vittoria finale: il Natale secondo Ratzinger Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 24 DIC 2024
la nota Il riconoscimento a Poste nel settore assicurativo: leader europeo secondo gli indici di sostenibilità Dow Jones Il gruppo si conferma per il sesto anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Index World e Europe 23 DIC 2024
Il caso Trump vuole la Groenlandia e riapre un tema parecchio sensibile Dopo aver fatto il bullo con il Canada e con il presidente di Panama, Trump rivendicando la proprietà e il controllo dell'isola nell'Artico prende di petto non solo un membro esemplare della Nato, cioè la Danimarca, ma anche l’intera Unione europea Maurizio Stefanini 23 DIC 2024
La salute del piccolo schermo La resilienza della tv generalista di fronte ai nuovi media I tempi cambiano, ma la televisione tradizionale continua a mostrare la sua vitalità. Gli italiani preferiscono passarci davanti 3 ore e mezza della loro giornata, dedicando molto meno tempo alle piattaforme. Una resistenza legata alla debolezza di internet nel nostro paese, ma l'erosione degli ascolti è dietro l'angolo Marco Gambaro 23 DIC 2024