Colazione da Trump per parlare dell’America che verrà Natale nella sua torre di New York. Ma Donald non abita più qui. Il nuovo presidente visto dalla Grande Mela che lo ha snobbato ancora nelle urne. I malumori della finanza, la stampa avversa e le istituzioni culturali Stefano Cingolani 04 GEN 2025
Il Figlio Forse rimpiangerò questi giorni, ma non l’albero di Natale Bella la finta vacanza, ma aspettare l’Epifania per smantellare tutto è un crimine. Dialogo con una lavastoviglie confidente 04 GEN 2025
piccola posta Caro Sandro Parenzo, a volte basta solo il desiderio di un uomo buono Riconoscere e denunciare la responsabilità di Hamas o del jihad islamico esonera gli altri da una loro responsabilità, o addirittura da una compassione che cerchi di farsi attiva? Scaldini a Gaza, compassione e revanche. Risposta a una lettera 04 GEN 2025
Sabotaggi e idee L’asse della guerra ibrida Tra attacchi informatici e cavi tagliati nel Mar Baltico, i conflitti non sono più solo convenzionali. Così l’occidente può attrezzarsi contro Russia, Cina e Iran Max Boot 04 GEN 2025
Recensire Upas Tra ritorni e tregue. Il Natale in Un posto al sole A Palazzo Palladini tutti sono più buoni. Ferri firma la tregua con Ida per l’affidamento di Tommaso, mentre Manuel riesce finalmente a passare le feste insieme ai genitori Annarita Digiorgio 03 GEN 2025
Fine mandato Il futuro incerto di Zaia: così la Lega sta abbattendo il suo uomo più forte Il Doge si chiude nel silenzio. Scade il mandato, incombono le elezioni a cui non potrà partecipare. Non si vede come ministro, né al Coni e neppure senatore o sindaco. Un presidente pronto a ritornare cittadino Francesco Gottardi 03 GEN 2025
Lettere al direttore Chi combatte l’islamismo dovrebbe essere difeso, non isolato Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 03 GEN 2025
Recensire Upas Quell'errore di sceneggiatura in Un posto al sole In diverse puntate Niko, Valeria e Renato hanno detto che avrebbero trascorso il Natale in Sicilia da Angela e Franco. Ma poi non si sono mossi da casa. Un cambio di programa o una falla degli autori? Annarita Digiorgio 02 GEN 2025
il lutto Addio a Rosita Missoni, icona che ha rivoluzionato la moda e l'imprenditoria italiana La fondatrice del celebre marchio di moda è morta oggi a novantatré anni. Testimone di una vita di passione e innovazione, ha saputo coniugare stile, famiglia e un'imprenditoria senza compromessi, diventando un simbolo del Made in Italy nel mondo Fabiana Giacomotti 02 GEN 2025
Una cronistoria La detenzione di Cecilia Sala in Iran, giorno per giorno Dall'arrivo a Teheran all'arresto "per aver violato le leggi della Repubblica islamica", come dice l'Iran. La diplomazia, il fronte politico e le condizioni di incarcerazione in una cella di isolamento nella prigione di Evin. Fino alla liberazione e al rientro in Italia Redazione 02 GEN 2025