IL VERTICE ALL'AIA Quel che si sa del nucleare iraniano (poco) e il punto di partenza per la tanto attesa diplomazia Un rapporto pubblicato da Cnn e il New York Times indica che gli attacchi americani avrebbero ritardato il programma nucleare soltanto di pochi mesi. Per Trump si tratta di “fake news", ma la Repubblica islamica dell’Iran non ha finito di lavorare alla vendetta, nonostante abbia già proclamato la propria vittoria 26 GIU 2025
frizzante ambiguità La Cola sgazata delle Coop e il boicotaggio di Israele. Ma per “solidarietà” Alcuni supermercati tolgono dagli scaffali i prodotti israeliani per metterci una bibita “simbolo di resistenza”, ma prodotta in Polonia. Scelte simboliche, soft drink palestinesi e fantozziano rutto libero 25 GIU 2025
Piccola Posta Tutto è torbidamente intricato, e le menzogne insostenibili si moltiplicano In una situazione così contraddittoria, i bugiardi seriali aumentano i loro argomenti. Che il loro campo di battaglia sia il talk-show o la Situation room, il Cremlino o la rubrica settimanale poco cambia 25 GIU 2025
l'intervista La guerra nel ventre della terra: dai tunnel di Gaza ai siti nucleari in Iran “La smilitarizzazione di Hamas passa per la distruzione totale dei tunnel, un’impresa lenta e complessa. Il sottosuolo esercita una forte attrazione strategica sia su stati sovrani sia su organizzazioni terroristiche. Le guerre del futuro si combatteranno sempre più in questo modo", dice Richemond Barak, docente di diritto presso l’Università Reichman in Israele ed esperta di guerra Ghila Piattelli 25 GIU 2025
Il colloquio Parla Lorenzo Guerini: "Difendo l'Ucraina, gli investimenti in Difesa Ue. È l'Iran che ha destabilizzato il medio oriente" "Il rafforzamento della difesa europea passa dagli investimenti, aumentare le spese Nato può essere un'opportunità per colmare le lacune militari". La versione dell'ex ministro e presidente Copasir 25 GIU 2025
L'editoriale del direttore L’ipocrisia di chi difende l’Ucraina senza difendere Israele (e viceversa) Democrazia, confini, nemici. Un filo lega queste guerre simmetriche, in due paesi che stanno semplicemente lottando per il diritto di esistere. Ma si fa di tutto per negarlo 25 GIU 2025
le storie I sopravvissuti alla Shoah uccisi dai missili di Teheran, il regime del negazionismo di stato La storia delle vittime della Repubblica islamica racconta che il terrorismo islamista non ha mai smesso di colpire. La “soluzione finale” vive ancora, rinominata e rilanciata dal fanatismo islamista e dal negazionismo iraniano 25 GIU 2025
L'intervista I mercati si fidano di Israele Negli ultimi giorni l'indice della Borsa di Tel Aviv ha raggiunto i suoi massimi storici, nonostante i 20 miliardi spesi in difesa solo a giugno. “I costi più ingenti saranno quelli per la ricostruzione – dice l'analista Elise Brezis – eppure persino queste spese saranno un ottimo investimento in termini di lungo periodo” Fiammetta Martegani 25 GIU 2025