Calcara (Hyudai): "In Italia nel 2025 compagnia più forte grazie a ampia offerta motorizzazioni" 07 GEN 2025
il bi e il ba Parlare di Sigonella e del rapimento Moro. Ma in che anno siamo? Quanti connazionali hanno riflessi condizionati melodrammatici: davanti a un caso di cronaca attualissimo, pensano che la cosa migliore sia resuscitare retoricamente sulla scena i dilemmi morali che li agitarono allora 07 GEN 2025
7 gennaio 2015 Dieci anni dalla strage a Charlie Hebdo, la voglia di ridere “non sparirà” Una risata contro il terrore. Il settimanale celebra le vittime del 2015 con un numero speciale e rilancia la libertà di espressione e di satira. Cerimonie e iniziative a Parigi per ricordare le vittime Mauro Zanon 07 GEN 2025
"M" come Male assoluto Marinelli si scusa per Mussolini, come se Hopkins dovesse chiarire di non essere cannibale “Interpretare M è stato molto doloroso”, “purtroppo ho dovuto farlo”, anche se non si capisce chi o cosa abbia costretto l'attore ad accettare il ruolo nella serie tratta dai libri di Scurati Andrea Minuz 07 GEN 2025
Terrazzo "The Brutalist" batte "Vermiglio", il cinema di città batte quello di campagna Il genere "rural" ra di gran moda fino a qualche tempo fa, e pareva l’unico in cui l’Italia riuscisse ad esprimersi e l’unico tipo di rappresentazione richiesta agli italiani. Invece a Los Angeles hanno premiato la costruzione e addirittura il cemento 07 GEN 2025
di cosa parlare stasera a cena Tra critiche e smentite, tutto quello che c'è da dire su Starlink e l'intesa con Musk Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 GEN 2025
Stroppa che stroppia? L’attivismo dell’uomo di Musk in Italia L’uomo di collegamento, il giovane referente italiano del patron di Tesla e Space X, ma anche l’esegeta e il paladino: 48 ore di tuìt 06 GEN 2025
bandiera bianca Ha ragione la nonna di Luca Marinelli L’attore che interpreta Mussolini nella serie tv tratta dai romanzi di Scurati ha dichiarato che la nonna, forte del sentimento antifascista radicato in famiglia, non voleva che il nipote interpretasse l’odiato dittatore. Una dimostrazione di come, in Italia, non esista distanza fra interpretante e interpretato Antonio Gurrado 06 GEN 2025