Un altro Pd è possibile. Parla Picierno, vicepresidente dell’Europarlamento ReArm Europe? “Risposta necessaria e tempestiva a Trump e a Putin”. L’Ucraina? “Causa fondante per i valori progressisti”. Schlein? “No alla donna sola al comando”. E poi il Pd, adagiato sulla stabilità, e l’orrore del populismo penale. E l’elogio del Jobs Act Pietro Guastamacchia 17 MAR 2025
Covid-19, virus di laboratorio. Militare Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta 17 MAR 2025
editoriali La pressione che manca su Hamas Il gruppo gode della tregua e solo ora accetta di liberare un ostaggio, l’ultimo rapito americano-israeliano, Edan Alexander, che è molto malato. Se davvero gli Stati Uniti vogliono creare una soluzione stabile in medio oriente dovrebbero rendersi conto che il loro piano è privo di leve Redazione 15 MAR 2025
lettere A sinistra, sul senno del poi, solo posti in piedi. Grazie Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 14 MAR 2025
dialoghi aperti Gli israeliani di origine iraniana che lavorano per informare le vittime del regime Un’unità speciale delle Idf parla direttamente al popolo iraniano, mentre il futuro dei due paesi si gioca tra diplomazia, crisi economica e speranze di cambiamento. La battaglia delle narrazioni sui social e il sogno di una riconciliazione Fiammetta Martegani 14 MAR 2025