L'ambiente non è un'opinione. Fatti e numeri contro le fake news verdi Contro integralisti, catastrofisti e nostalgici di un passato mai esistito. Aria, boschi, fonti rinnovabili, inquinamento: le cose vanno molto meglio di quanto racconti l’ecologista collettivo. Perché un umile riformismo ambientale è più efficace di un perenne allarmismo di Jacopo Giliberto e Chicco Testa 02 SET 2024
From the river to Laguna L’indignazione a senso unico del red carpet di Venezia I messaggi che non arriveranno dal Festival contro gli orrori di Hamas tra magliette e ventagli pro Palestina Andrea Minuz 02 SET 2024
Lincoln era gay. Il docufilm “Lover of Men” corrobora la tesi Storici autorevoli sostengono, appoggiandosi a una importante mole di materiali, che Lincoln avesse rapporti sessuali con diversi uomini. La comunità queer esulta. Ma chissà perché c’è qualcuno che grida alla lesa maestà Paolo Valentino 02 SET 2024
Lirica Una “Bohème” for dummies: un formato ridotto per la generazione TikTok In arrivo un esperimento che comprime l'opera di Puccini per renderla più fruibile ai nativi digitali: non una dissacrazione della lirica, piuttosto un tentativo (sui generis) di diffonderne la bellezza fra coloro che la evitano per noia o timore. Un modo per umanizzare l'arte, ed esaltarne la viva importanza Alberto Mattioli 31 AGO 2024
Il Foglio sportivo Henry Rono e la sua vita smarrita per 25 dollari L'incredibile storia dell'atleta keniano, un fuoriclasse da quattro record del mondo in 81 giorni bruciato dal "timing" e dal razzismo americano del suo tempo Fabio Tavelli 31 AGO 2024
Il Foglio sportivo - That win the best La nuova Champions sembra figlia di qualche ubriacone Ma come si fa a credere che moltiplicando le partite possa aumentare anche lo spettacolo in campo? Jack O'Malley 31 AGO 2024
Presidenziali americane Il consiglio di Karl Rove a Trump per mettere Kamala in difficoltà In vista del faccia a faccia televisivo, l'unica strategia per superare la candidata dem nei sondaggi potrebbe essere puntare al fattore flip-flop: accusarla di aver detto cose in contraddizione tra loro Marco Bardazzi 31 AGO 2024
bandiera bianca Un giornale chiude perché la gente non crede più nell’aldilà Psychic News è stato per novant’anni un magazine dedicato ai medium e a chi volesse saperne di più sul mondo delle sedute spiritiche, delle visioni comatose e dei defunti che battono un colpo. Oggi non vende più, ma il suo pubblico non si è estinto: adesso a cosa crede? Antonio Gurrado 30 AGO 2024
I conti con il passato Un film georgiano a Venezia, l’urgenza di raccontare la propria storia e una cancellazione a Tbilisi Sospesa la proiezione di "The Antique", film sulla deportazione dei georgiani dalla Russia, nel 2006. La regista dice: sono angosciata perché così non si saprà cosa è accaduto al mio popolo. Nel Museo sull'occupazione sovietica a Tbilisi è stata disinstallata la parte sull'invasione di Putin nel 2008. La restaurazione di Stalin e le manipolazioni del governo 30 AGO 2024