gaza, non expedit Giornalista licenziato per aver detto verità sgradite su Hamas e Israele. Il caso Kupchik Se metti in discussione le notizie che arrivano dalla Striscia e difendi Israele in occidente vieni messo alla porta: lo insegna la vicenda del commentatore di LN24, in Belgio. Gli insulti all'Idf a Glastonbury e le accuse di Starmer alla Bbc 01 LUG 2025
Il Foglio AI Come raccontare Wimbledon senza fare la figura del cronista con la panna Wimbledon 2025 non è più solo tradizione ed eleganza, ma un laboratorio di tecnologia, nuovi linguaggi e atleti iperconsapevoli: continuare a raccontarlo con le solite metafore è una scorciatoia stanca. Serve un giornalismo sportivo più coraggioso, capace di cogliere i cambiamenti del tennis moderno 01 LUG 2025
Tutto quello che l’Italia può imparare dalla Germania sul salario minimo La Commissione tecnica alza il salario minimo a 14,6 euro nel 2027, un livello più basso dei 15 euro già concordati nell'accordo di governo. Imprese e sindacati rivendicano l'autonomia e chiedono alla politica di fare un passo indietro. L'opposto del modello Conte-Schlein 01 LUG 2025
Il Foglio AI Chi consiglia i consulenti? Un castello dorato che trema L’analisi pubblicata dall’Economist descrive la crisi dell’intero modello della consulenza che l’AI sta rendendo obsoleto, tra perdite di valore, clienti più autonomi e rivali digitali. Mentre aziende come Palantir crescono triplicando il proprio valore 01 LUG 2025
Lo scontro evitato Il peso della digital tax nel negoziato sui dazi trumpiani Ripartono le trattative tra Stati Uniti e Canada, dopo che Carney sospende la tassa su Big Tech. Tutte le carte verranno messe sul tavolo nelle prossime tre settimane, entro il 21 luglio (se Trump non cambierà di nuovo idea) Stefano Cingolani 01 LUG 2025
Il colloquio Donzelli (FdI): “Bandire i farmaci israeliani è da irresponsabili” Il responsabile organizzazione di Fratelli d'Italia sulla scelta dell'amministrazione toscana: "Una scelta ideologica frutto di ignoranza: così si danneggiano solo i cittadini" 01 LUG 2025
Il Bi e il Ba Una t-shirt spiritosa e il diritto a giocare con i simboli del passato Agnese Tumicelli, studentessa dell'Università di Trento, si è dovuta dimettere dal Consiglio studentesco per aver indossato una maglia della Barbie Brigate Rosse. Una ragazza nata nel 2003, che è del tutto libera dal potere ricattatorio che alcune idee o immagini possono aver avuto sui suoi genitori e nonni 01 LUG 2025
Preghiera La resistenza della Madonnina e il cedimento di un grattacielo babelico Fa caldo, ma la Madonnina resta immobile, lì dove è sempre stata. Crolla invece l'insegna di un grattacielo asiatico e arrogante - immagine che sembra un quadro distopico, una triade vitruviana al contrario 01 LUG 2025
Il Foglio AI Dibattito sull’uso di mine antiuomo da parte di Kyiv: violazione ingiustificabile o dolorosa necessità? Il giurista parte dal primato del diritto internazionale: non si può combattere il male imitando i suoi strumenti. L’analista parte dalla realtà del campo di battaglia: non si può chiedere a Kyiv di vincere una guerra esistenziale a mani nude 01 LUG 2025
No elly no party L’estate militante di Schlein tra direzione, assemblea nazionale e feste dell’Unità (con Renzi) La road map della segretaria: un confronto con i suoi a luglio, per blindarsi dai riformisti, e poi i tradizionali appuntamenti estivi per tirare la volata in vista delle regionali e allargare il campo largo. Per la festa nazionale è ballottaggio tra Bologna e Firenze Ruggiero Montenegro 01 LUG 2025