bombe sulla siria Suwayda è un disastro per Sharaa, da solo sotto le bombe di Israele Il ministero della Difesa e il palazzo presidenziale di Damasco colpiti dai raid israeliani. I fallimenti della campagna militare contro i drusi 16 LUG 2025
un foglio internazionale L’Iran deve cambiare regime Un dissidente spiega che chi dorme tranquillo in Europa deve ringraziare Israele 14 LUG 2025
il caso Imam visita Israele e al ritorno viene bandito. Iran? No, Olanda Dall’Olanda all’Algeria, chi dialoga con lo stato ebraico viene emarginato, minacciato o imprigionato. Il viaggio di una delegazione di imam europei a Gerusalemme e la repressione contro chi rifiuta l’estremismo per scegliere la convivenza 12 LUG 2025
la lettera “Vediamo tutto. Siamo ovunque”. L’avvertimento di Gallant all’Iran “Potete ricostruire i vostri proxy. Ma noi li distruggeremo. Ora possiamo smantellare in pochi mesi ciò che avete impiegato decenni a costruire. Potete accelerare lo sviluppo nucleare. Ma quello che costruite, probabilmente lo vedremo. Quello che vedremo, lo colpiremo”. Le parole dell’ex ministro della Difesa israeliano 12 LUG 2025
Perché Hamas sente di avere ancora potere negoziale I negoziati a Doha e tra Netanyahu e Trump. Ragionare sul dopo Gaza senza slogan sul futuro del gruppo. Anche i terroristi invecchiano 10 LUG 2025
l'editoriale del direttore Quello che i critici di Bibi potrebbero riconoscergli, Gaza a parte, quando si parla di medio oriente del futuro "Netanyahu ha ridisegnato il volto del medio oriente e ha distrutto Hamas e Hezbollah, togliendo linfa a due tra i regimi terroristici più pericolosi del pianeta", scrive sul Nyt il conservatore David Brooks. In un’epoca in cui molti in occidente sottovalutano le minacce, il leader israeliano ricorda che i nemici vanno presi sul serio, se si vuole davvero evitare conflitti peggiori 08 LUG 2025
ostacoli e prospettive Come è fatto "il nuovo medio oriente". Le visioni di Netanayhu e Trump I punti della visita del premier israeliano a Washington, oltre i convenevoli con il presidente americano: un accordo serio contro il regime di Teheran, il cessate il fuoco a Gaza e il prezzo degli Accordi di Abramo 07 LUG 2025
Guerre e pace, Europa e futuro. La lezione di Blair Il medio oriente e l’Ucraina. L’Europa che deve diventare una forza militare ed economica per dialogare alla pari con America e Cina. La rivoluzione tecnologica e l’IA come la più grande sfida del XXI secolo. Parla l’ex premier britannico 07 LUG 2025
Un Foglio internazionale Il piano dell’Iran per Israele Così Khamenei voleva distruggere lo stato ebraico (per ora gli è andata male) 07 LUG 2025
Dal gulag all’occidente Intervista a Sharansky: “Fra tirannie e utili idioti siamo in pericolo” Condannato a tredici anni di carcere sovietico, Natan Sharansky venne scambiato a Berlino sul famoso “ponte delle spie”. Una vita di dissidenza e battaglie per la libertà. “Nel 2007 a Praga, dove ci trovammo con Bush, Aznar, Havel e altri, dicemmo che il paese maturo per il cambio di regime era l’Iran” 05 LUG 2025