Bandiera Bianca La croce è sparita e nessuno se n'è accorto A Seregno, la statua di Giovanni Paolo II è rimasta senza croce per giorni ma nessuno lo ha notato. Colpa del caldo, della distrazione o di un simbolo che ormai non dice più nulla? Forse è un indizio su come finisce una civiltà: non con uno schianto, ma con indifferenza Antonio Gurrado 28 AGO 2025
Daily Crown: 'noiosa e artificiosa', stroncata la seconda stagione di 'With Love, Meghan' 27 AGO 2025
darfur express This is how EU turned a blind eye to the violation of the arms embargo in Libya and Darfur Investigation into the ship loaded with ammunition and pickup trucks, searched in Greece but allowed to depart for Misrata, Benghazi, and Tobruk due to fears over migration. Photos, testimonies, and a letter from Operation Irini to the alleged trafficker: 'Thank you for your cooperation.' The case of the Aya 1 and its shipments from the Emirates 26 AGO 2025
Fauna d'arte “La materia resta viva”. il percorso di Andrea Sala dal domestico al paesaggio Dalla mostra "Above Touch" alle nuove sculture per spazi aperti, la ricerca di un equilibrio tra controllo e imprevisto, tra ordine e casualità. Il dialogo silenzioso con l’architettura e un approccio che privilegia il rispetto dei materiali, che sia travertino o ceramica Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 23 AGO 2025
il vertice Putin e Trump atterrati in Alaska. La stretta di mano e poi in auto insieme I due leader sono arrivati ad Anchorage per il vertice. Il capo della Casa Bianca dice: non sono qui per trattare per conto di Kyiv, ma per portare il Cremlino e Zelensky al tavolo 15 AGO 2025
Meloni d'Alaska “No a intese sulla testa di Kyiv. Salvini contro la Ue? Solo retorica”. Parla Perego Il sottosegretario alla Difesa spiega la linea prudente del governo sull’incontro Trump-Putin: "Può aprire spiragli ma anche intese non soddisfacenti. Con i partner europei abbiamo gli occhi aperti" Gianluca De Rosa 13 AGO 2025
l'avanzata dei chip La nuova corsa all’oro. L’AI e gli investimenti che si porta dietro Miliardi di dollari, assunzioni stellari e una guerra di chip che ridisegna il potere tecnologico globale. A vincere, per ora, è chi vende pale e picconi, Nvidia Pietro Minto 13 AGO 2025
Manuale della disinformazia Da “apartheid” a “genocidio”, il vocabolario antisemita è stato realizzato dalla propaganda in Unione sovietica Slogan e accuse che oggi infiammano piazze e campus hanno origini sovietiche. Mosca plasmò per decenni il racconto che equipara il sionismo al razzismo, diffondendolo in tutto il mondo. Dall’Urss ai social: la lunga vita della propaganda anti-Israele 09 AGO 2025
il foglio ai Wargame artificiali. Limiti e potenzialità dell'AI nelle simulazioni militari I nostri figli l’hanno già capito: l’intelligenza artificiale non può comandare una guerra. Il test Thunderforge 09 AGO 2025
Le tariffe Entrano in vigore i dazi. Trump festeggia Il nuovo ordine commerciale deciso dalla Casa Bianca è ora realtà. Dazi al 15 per cento per l'Unione Europea, ma sull'acciaio resta la tariffa al 50 per cento, mentre Trump annuncia il 100 per cento per i semiconduttori. Quali sono i paesi più colpiti Redazione 07 AGO 2025