Un Foglio internazionale La Germania che non prende più sul serio la pace e la guerra Berlino ha consegnato 18 carri armati Leopard 2 dei 542 promessi all’Ucraina dai suoi sostenitori della Nato. Scholz si rifiuta ancora di rendere disponibili i missili da crociera Taurus sostenendo che la necessità di inviare personale militare tedesco per addestrare gli ucraini renderebbe la Germania ‘partecipe della guerra 30 SET 2024
la giornata Hezbollah dice di essere pronto per uno scontro a terra, mentre Israele bombarda il centro di Beirut Dopo la morte di Nasrallah, parla il numero due del gruppo, Naim Qassem. Israele starebbe preparando un'incursione. Per la prima volta dal 2006, colpito il cuore della capitale libanese: morti tre dirigenti del Fplp. Le condizioni di Tel Aviv per un cessate il fuoco Redazione 30 SET 2024
Magazine Trump scrive libri da decenni, ma per alcuni non sa nemmeno leggere Lo strano rapporto del tycoon con la carta stampata: dal passato da bestsellerista (col supporto dei ghostwriter) alle insinuazioni di analfabetismo, fino a una casa editrice personale per autori del mondo Maga e una riedizione dalla Bibbia patriottica in finta pelle Giulio Silvano 30 SET 2024
FACCE DISPARI Danilo Rossi: una vita per la viola tra la Scala, il pop e il liscio La versione del violista. "Alla Scala ho imparato tutto, ma mai smettere di essere curiosi. Non importa il genere, conta solo il livello artistico. Studio e umiltà sono la chiave del successo" Francesco Palmieri 28 SET 2024
Una fogliata di libri - Overbooking A che cosa servono i libri Molti si pongono questo interrogativo, nessuno riesce a spiegarlo in maniera appropriata. Ma forse la risposta migliore è non saperlo Antonio Gurrado 28 SET 2024
cose dai nostri schermi NotebookLM, l'AI di Google, è la più utile del momento Sembra pensato apposta per lo studio o il lavoro, È uno strumento ancora sperimentale con cui però vale la pena giocare, per capire che aspetto può avere un’intelligenza artificiale tra le più interessanti e strane degli ultimi mesi Pietro Minto 28 SET 2024
tra trash e nostalgia La tv si parla addosso e fa sparire gli spettatori. Solo con gli ultrasessantenni si tira avanti Conduttori che intervistano conduttori, amarcord infiniti sulle stesse trasmissioni, talk pomeridiani fatti con lo stampino. Una metatelevisione fatta per addetti ai lavori, e sempre meno per gli spettatori che nel frattempo spariscono Andrea Minuz 28 SET 2024