la scheda La Germania al voto: vademecum per capire le elezioni e i risultati Perché si vota prima, cos’è successo in campagna elettorale e come leggere dell'esito delle consultazioni per capire chi vince davvero Luigi Daniele 22 FEB 2025
il racconto L’invasione silenziosa delle auto elettriche cinesi Basta una passeggiata in un centro commerciale di Pechino per capire come la Cina stia già riscrivendo le regole del mercato dell’auto elettrica globale, a tappe forzate e con un vantaggio competitivo su tutti: i prezzi Filippo Lubrano 22 FEB 2025
L'esperta: "Oltre il 50% dei pazienti oncologici sviluppa distress emozionale", professionisti solo nel 20% delle strutture 'In buona salute', supporto psiconcologico online per migliore speranza vita nei pazienti 22 FEB 2025
'In buona salute', supporto psiconcologico online per migliore speranza vita nei pazienti 22 FEB 2025
Cose dai nostri schermi La rischiosa partnership tra Google e Reddit Il legame tra i due rischia di mettere il sito sotto pressione perchè potrebbe trovarsi a gestire flussi di utenti temporanei e la dipendenza dal motore di ricerca potrebbe portare a vulnerabilità, come accaduto con altre piattaforme in passato Pietro Minto 22 FEB 2025
uffa! Al Museo di Salò vengono i brividi davanti a ciò che vissero i nostri padri l’altro ieri C'è nel museo una sezione curata da due espertissimi storici quali Roberto Chiarini e Elena Pala. Testi e giornali dell’epoca, volantini, foto, poster promozionali dell’una e dell’altra sponda di quegli italiani che si scontrarono fra il '43 e il '45, gli anni dell'ultimo fascismo Giampiero Mughini 22 FEB 2025
l'intervista Il Guardiano del Faro e le sue mille vite Compositore, arrangiatore, autore e produttore. Federico Monti Arduini ha fatto sognare intere generazioni con il “fischio” del suo sintetizzatore elettronico Moog. In cima alle classifiche negli anni '70, poi la direzione di Ricordi e Polydor, ora l'ultimo singolo. Il racconto di cinquant'anni di carriera Raffaele Rossi 22 FEB 2025
L'arte per Lucia Leuci: "Deve inquietare, creare fratture nello sguardo" Il potere di distinguere l’autenticità dall’inganno, oltre gli algoritmi. Dall’infanzia tra collage e cartapesta al panorama internazionale. "Non sono poi così diversa da quella bambina che cercava di trasformare l’invisibile in sostanza concreta". Tra scultura, spazio e identità Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 FEB 2025