Londra si fa più vicina all'Europa per gestire insieme Trump Il premier Starmer va a Parigi per le celebrazioni dell'Armistizio. La priorità è la difesa "incrollabile" dell'Ucraina, ma non ci sono novità sulle pressioni a Biden per l'utilizzo delle armi in territorio russo 12 NOV 2024
Sopravvivere a Trump. Così il nuovo presidente ha scippato “l’energia del cambiamento” Il Partito democratico è diventato cieco, Trump e Musk sono diventati cool, ci aspetta uno “sconvolgimento tremendo”, ci dice James Bennet dell’Economist. Diario post elettorale su un’auto scassata e in un mondo democratico che s’è ristretto 11 NOV 2024
Il mondo nuovo e noi Trump, le divergenze tra Europa e Stati Uniti e necessità di scelte chiare per la società in cui viviamo Perché la destra è in vantaggio nella risposta politico-ideologica rispetto a una sinistra indietro di decenni. Il mutismo di Harris e dei democratici ne è una prova. Il problema adesso è riuscire a creare un’Unione europea capace di fare i nostri interessi e di “esserci” in un mondo dominato da giganti di cui saremo altrimenti clienti Andrea Graziosi 11 NOV 2024
In libreria Il follemente corretto vincerà o abbiamo gli anticorpi? Il nuovo libro di Luca Ricolfi Il saggio analizza come la correctness sia diventata il nuovo ascensore sociale. Amplificando la frattura tra élite e popolo, sotto la bandiera del progressismo Marina Terragni 09 NOV 2024
Trattamenti farmacologici I bloccanti della pubertà fanno male e ora anche le certezze woke scricchiolano E' stato il New York Times a segnalare l’autocensura del team di Johanna Olsen-Kennedy. La dottoressa sembra che abbia nascosto i risultati di uno studio che dimostrerebbe come i trattamenti farmacologici possono procurare danni irreversibili ai bambini Marina Terragni 09 NOV 2024
Geografia Mappare il mondo nel ’500 fu un’impresa di intelligence e di geopolitica Il geografo Giovanni Battista Ramusio rappresenta un perfetto esempio di quegli umanisti che segnarono la transizione da una visione del mondo ancorata all’antichità alla rivoluzione scientifica del Seicento. Ma più che i whistleblower di WikiLeaks, ricorda gli analisti dei think tank Massimo Morello 08 NOV 2024
Dopo il voto americano Quanto “conviene” davvero a Meloni la vittoria di Trump? Parla il politologo Luca Ricolfi Dall'aumento sulle spese militari al disimpegno dalla guerra in Ucraina, le incognite legate al nuovo inquilino della Casa Bianca sono diverse per la premier 08 NOV 2024
Girotondo Dazi, clima, guerra. Una mappa per orientarsi nel mondo di Trump Lo spettro del protezionismo, i trattati a rischio, l’isolamento internazionale. Un girotondo di opinioni per capire dove trovare gli anticorpi contro The Donald. Per l’Europa è tempo di svegliarsi. E per noi? 07 NOV 2024
l'intervista Renzi: “Trump? Un monito per le sinistre: più della protesta, serve la proposta” “Il nuovo presidente degli Stati Uniti ha saputo imporre la sua narrazione: è così che si vince”, dice il leader di Italia viva. “Questo risultato è una sveglia collettiva: Meloni sarà l’unica sponda europea di Trump. Ed essere tutti contro non funziona: i progressisti devono costruire” Francesco Gottardi 07 NOV 2024
In Francia Daoud, il grande algerino tra due fuochi e due fatwe, un alieno per i letterati italiani Quando gli intellettuali occidentali decolonizzatori e à la page lo accusano di contrapporre un occidente libero, civile e democratico a un oriente sottomesso e shariaco si mostrano succubi di quell’ideologia multiculturalista che sega le gambe alla sedia dove tutti noi siamo seduti 06 NOV 2024