il personaggio Musk, nessuno e centomila. Ritratto laterale dell’amico geniale di Trump L’Assurdistan è qui, è tra noi, è il nuovo territorio politico-cultural-ideologico, dove Elon Musk è protagonista, sceneggiatore, tutto quanto. Ma intanto cosa non sappiamo ancora di lui? 18 NOV 2024
facce dispari Giulio Ferroni: "La via dell’umanesimo salva la mente e la natura" Intervista all'accademico romano: "Bisogna scongiurare il devastante effetto antropologico di mutamenti che non tengono conto della fisicità. Non sarà un problema per gli scienziati ma lo è per l’uomo della strada, per i giovani con l’illusione che un avatar sostituisca la materialità del mondo, che invece resisterà sempre al virtuale" Francesco Palmieri 17 NOV 2024
Cose dai nostri schermi Pubblicizzare un chatbot è un grosso problema per Apple e Google Gli spot prodotti dai due colossi del tech per promuovere i rispettivi servizi di intelligenza artificiale mettono in piedi scene di vita quotidiana poco "sincere”, lanciando prospettive per il futuro per nulla apprezzate dal pubblico Pietro Minto 16 NOV 2024
fauna d'arte "Lo spazio espositivo, la mia tela senza confini". La versione di Alessandro Roma L’artista milanese che trasforma ogni ambiente in una composizione pittorica, esplorando luci, forme e colori racconta la ricerca tra natura ed estraniazione e anticipa i progetti in mostra a Bologna e a Roma. "L'arte apre mondi nuovi" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 16 NOV 2024
Stati Uniti, Cina, Europa Dazi o non dazi? Successi e disfatte delle guerre commerciali Certo che dobbiamo preoccuparci per le minacce dall’America. Ma per quanti danni collaterali possa fare, Trump finirà per punire se stesso. Da Hoover a Lighthizer, la storia insegna Stefano Cingolani 16 NOV 2024
Il foglio sportivo - that win the best Ma quanto è kitsch il trofeo del Mondiale per club! Probabilmente la Fifa è riuscita ad inventarsi qualcosa di peggio delle partite di Nations League. Un colpo in più per ridurre il calcio a una fiction mediocre, mandando in vacca tutta la preparazione estiva Jack O'Malley 16 NOV 2024
magazine Perché i cattolici hanno votato Trump Jakub Grygiel (Catholic University): “I semi del wokismo hanno creato divisioni enormi nella società e nella cultura americana. Il problema va al di là della politica”. Secondo il liberal National Catholic Reporter, "Donald Trump ha sostituito Franklin Delano Roosevelt come avatar del populismo”. Esiste ancora l’America che crede in Dio, quella del motto In God We Trust? 16 NOV 2024
di cosa parlare stasera a cena La telefonata tra Vladimir Putin e Olaf Scholz Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 15 NOV 2024