Come fare bella figura senza necessariamente sapere quel che si dice Odio l’estate Ogni anno si ripresenta quel sottile sentimento di irritazione. E con esso anche la difficoltà di trovare banalità di pronto impiego. Andrea Ballarini 24 LUG 2015
Fincantieri e i danni irreparabili delle procure anticapitalistiche Il cantiere di Monfalcone è bloccato, fermo, immobile. Ingressi sbarrati, entrano soltanto un centinaio di impiegati amministrativi. E’ la conseguenza del sequestro preventivo disposto dal tribunale di Gorizia per una presunta gestione non autorizzata degli scarti di lavorazione. Annalisa Chirico 03 LUG 2015
Il pregiudizio ecologista della magistratura non è sostenibile Si ripete il solito film della giustizia anti-impresa. L’epilogo è tragico per la produzione e il lavoro, il fatto è ridicolo per gli investitori che ci osservano. Ilva, Tirreno Power, Fincantieri sono grandi aziende e possono difendersi, ma un piccolo imprenditore cosa fa per tutelarsi dagli attentati giudiziari? 03 LUG 2015
A tu per tu Il banchiere del Cav. I ricordi dell'infanzia a Tombolo, provincia di Padova, "Il posto più povero del Veneto appena uscito dalla guerra". Il primo impiego in banca, e poi gli affari. L'incontro con Berlusconi a Portofino. L’invenzione del consulente “globale” e poi del family banker. A tu per tu con il fondatore di Banca Mediolanum 24 GIU 2015
Tutti i buchi del teorema accusatorio contro il sen. Azzollini A Trani c’è una procura famosa, quella della guerra alle agenzie di rating che in autunno chiamerà a testimoniare Mario Draghi, Romano Prodi e Giulio Tremonti. Per non restare inoperosa nell’attesa, la stessa procura richiede l’arresto del senatore Ncd Antonio Azzollini, già sindaco di Molfetta e presidente della commissione Bilancio del Senato. Annalisa Chirico 20 GIU 2015
Memorie ritrovate Ezio Gribaudo e Giorgio de Chirico Skira, 136 pagina, 22 euro Redazione 19 GIU 2015
J'accuse contro i complici del processo mediatico Dai titoloni in prima pagina sull'arresto, ai trafiletti imboscati dopo la scarcerazione. Antonio Gozzi smaschera il giustizialismo peloso dei giornali italiani. Annalisa Chirico 20 MAR 2015
Le funeste attualissime previsioni di Savinio sulla terza guerra d’Europa Lo scrittore e pittore insiste sul fatto che l’idea di nazione è divenuta ormai funerea, dogmatica e sterilmente familistica: bisogna costruire una nuova casa europea, aperta e liberale. Matteo Marchesini 08 MAR 2015
Sanremo, che cosa c'è dietro al 49 per cento di share (anche) Girotondo fogliante poco serio sulle reali cause del successo della prima serata del Festival. Tutti, in un modo o nell'altro, prima o poi finiscono su Rai Uno. Redazione 11 FEB 2015