Il multiforme Gigi Riva di Paolo Piras "Vertical. Il romanzo di Gigi Riva" è un libro immarcabile, sia nel senso di marchio, di etichetta definitoria, sia in quello calcistico, in omaggio all’irriducibile e randagia libertà del suo protagonista Gino Cervi 02 GEN 2025
Compie tre anni la relazione speciale tra Meloni e von der Leyen L’intesa tra la premier italiana e la presidente della Commissione Ue, tra alleanza e tempesta politica, distanze e interessi comuni. Storia di un patto che pareva impossibile Pietro Guastamacchia 02 GEN 2025
l'intervista Il motomondiale di Luca Lunetta nel nome di Sic Il giovane pilota romano ha chiuso al dodicesimo posto la prima stagione in Moto3 (salendo due volte sul podio) con sulla carena il numero 58 che fu di Marco Simoncelli Gianluca Losito 01 GEN 2025
Legge di bilancio Neanche stavolta mettiamo al sicuro il territorio da siccità e alluvioni Se non siamo in grado di riconoscere nelle nostre spese la vulnerabilità che l'economia ha dimostrato in questi due anni a fronte di eventi che sappiamo diventeranno più comuni, le finanziarie dei prossimi anni rischiano di riempirsi di rimborsi o gettito fiscale perso Giulio Boccaletti 31 DIC 2024
Il colloquio Il difficile lascito di Carter: ragione, fallimenti e successi oltre la retorica. Parla il suo speechwriter Nonostante una presidenza travagliata, ha provato a restituire dignità alla Casa Bianca dopo il Watergate. “Voleva dire le cose nel modo migliore, basandosi sui fatti e non sugli artifici politici”, dice Bob Rackleff Matteo Muzio 30 DIC 2024
reportage Tra le ossa della Siria La mamma di Saleh rovista tra le pietre, prende un cranio, lo rigira tra le mani: “Non è di un bambino, non è di mio figlio”. I siriani ricostruiscono memoria e futuro tra le fosse comuni di Tadamon e le gabbie di Sednaya, aspettando un’inchiesta internazionale sull’orrore di Assad 30 DIC 2024
un foglio internazionale La crisi della democrazia L’instabilità francese e l’analisi di Marcel Gauchet: “Riscoprire il senso della politica vera: il peggior nemico delle democrazie è il moralismo che le pervade” 30 DIC 2024