Il Foglio torna a San Siro. L'evento del Foglio Sportivo 2025 A Milano, allo stadio Giuseppe Meazza, giovedì 10 aprile dalle 9,30 alle 17. Ecco il programma con tutti gli ospiti 18 MAR 2025
medio oriente E' finito il cessate il fuoco a Gaza Israele ha ricominiciato la campagna di bombardamenti nella Striscia dopo tre settimane di stallo nei negoziati in cui Hamas non ha più liberato ostaggi. Il coordinamento con gli Stati Uniti, gli obiettivi, il nuovo capo di stato maggiore 18 MAR 2025
L’infondato report della ong Liberties sullo stato di diritto "demolito" in Italia Separazione delle carriere, premierato, decreto Sicurezza e canone Rai. L'accusa al governo Meloni di distruggere "sistematicamente e intenzionalmente" la Rule of Law si basa su un'agenda politica contrapposta, più che su evidenze solide e oggettive 18 MAR 2025
Terrazzo Donatella Versace, sorella d'Italia Vita e opere della stilista, l'ultima icona pop che il nostro paese abbia creato 18 MAR 2025
FOGLIO AI Tutte le balle di Trump nell’ultimo mese, caso per caso Il tycoon continua a catalizzare l’attenzione mediatica con dichiarazioni spesso controverse. Molte delle sue affermazioni, però, risultano esagerate, inesatte o prive di fondamento, come dimostrato da numerosi fact-checking. Mentre il dibattito politico si infiamma, emerge la necessità di un’analisi critica e basata sui fatti per contrastare la disinformazione e garantire un confronto pubblico trasparente 18 MAR 2025
calcio La cura Patrick Vieira sta per salvare il Genoa L'allenatore francese ha sostituito Alberto Gilardino in un momento difficile. Sembrava un’idea strampalata, una sorta di Shevchenko-bis che fu preludio alla drammatica retrocessione del 2022. Si è rivelata una scelta giusta Marco Gaetani 18 MAR 2025
C'è un problema con i prigionieri di guerra nordcoreani in Ucraina La difficile decisione dei due soldati di Kim Jong Un catturati dalle Forze armate di Kyiv (disertare o no?). La Corea del sud negozia. Un precedente storico 18 MAR 2025
Foglio AI L’amore è sopravvalutato? Perché i giovani europei fuggono dalle relazioni I giovani europei, in particolare la Generazione Z, si stanno allontanando dall'amore romantico tradizionale e preferiscono relazioni vaghe e situazioni indefinite. La paura del rifiuto e l'insicurezza affettiva, alimentate da incertezze economiche e sociali, spingono molti a evitare impegni stabili. Sebbene alcuni vedano questa libertà come una protezione, altri si sentono emotivamente isolati, sollevando interrogativi sul futuro delle relazioni romantiche 18 MAR 2025