Editoriali I medici britannici boicottano Israele Il sindacato di camici bianchi ha votato per sospendere i rapporti con l'organismo medico israeliano “a causa della sua posizione su Gaza”. Ma l’establishment medico britannico non è nuovo a iniziative simili Redazione 10 LUG 2025
Perché Hamas sente di avere ancora potere negoziale I negoziati a Doha e tra Netanyahu e Trump. Ragionare sul dopo Gaza senza slogan sul futuro del gruppo. Anche i terroristi invecchiano 10 LUG 2025
Intervista "La Chiesa lavori per rinnovare la fiducia incrinata con il mondo ebraico", dice il teologo Gregor Maria Hoff La frattura dopo il 7 ottobre 2023, l'uso del termine "genocidio", le prospettive sul piano del dialogo. “L’attacco terroristico di Hamas non è solo un atto politico: mira a distruggere la vita ebraica. E interferisce con le relazioni cattoliche-ebraiche" 10 LUG 2025
il report Gli stupri di Hamas e i depistaggi dell'Onu Il definitivo rapporto israeliano sugli orrori sessuali commessi dai terroristi di Gaza il 7 ottobre viene accolto dal silenzio del Palazzo di vetro. Le parole di Francesca Albanese e le testimonianze di ostaggi e sopravvisuti 10 LUG 2025
lettere al direttore Criticare la brutalità di Israele a Gaza non è antisemitismo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 10 LUG 2025
gaza Hamas uccide cinque soldati non lontano dal confine con Israele La morte degli uomini di Tsahal a Beit Hanoun mostra che il gruppo della Striscia ha cambiato modo di combattere (e pure di negoziare) 09 LUG 2025
Netanyahu e Trump concordano su tutto ma non su come arrivare al cessate il fuoco a Gaza Durante il colloquio alla Casa Bianca restano le distanze di vedute anche sull'Iran. Trump interviene anche sulla resistenza ucraina "Manderemo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Stanno subendo colpi molto duri ora" 08 LUG 2025
il vertice I Brics a guida Lula sempre più divisi, tranne che sui dazi di Trump Nella dichiarazione finale del summit di Rio de Janeiro, il blocco ha espresso “serie preoccupazioni per l’aumento delle misure tariffarie e non tariffarie unilaterali che distorcono gli scambi commerciali”, ma senza riferimenti diretti al presidente americano. Tra assenze e distinguo, emergono profonde differenze tra i paesi Bric Maurizio Stefanini 08 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Dietro la prepotenza pura dei coloni israeliani c’è un fenomeno che va studiato, non solo giudicato Hanno una reputazione internazionale disastrosa e in Israele abbonda un’opinione a loro duramente contraria che in nome di pace e convivenza li danna e li considera dei fascisti. Ma ascoltandoli si vedrà che al di là di tutto quel che è odio etnico, c’è qualcosa di tremendo e di molto semplice 08 LUG 2025
l'editoriale del direttore Quello che i critici di Bibi potrebbero riconoscergli, Gaza a parte, quando si parla di medio oriente del futuro "Netanyahu ha ridisegnato il volto del medio oriente e ha distrutto Hamas e Hezbollah, togliendo linfa a due tra i regimi terroristici più pericolosi del pianeta", scrive sul Nyt il conservatore David Brooks. In un’epoca in cui molti in occidente sottovalutano le minacce, il leader israeliano ricorda che i nemici vanno presi sul serio, se si vuole davvero evitare conflitti peggiori 08 LUG 2025