UN FOGLIO INTERNAZIONALE Houellebecq e l’eutanasia “Non c’è bisogno di essere cattolici reazionari per essere contrari”. La battaglia dello scrittore contro “una sorta di arroganza progressista che mi sembra inaudita” 14 APR 2025
Contro il protezionismo. La versione di Reagan “Mercati più aperti, o rischiamo di tornare agli anni Trenta, con le guerre commerciali e, alla fine, le guerre vere e proprie”. E anche: “Guardiamoci dai demagoghi pronti a una guerra commerciale contro gli amici”, due messaggi radiofonici del quarantesimo presidente americano Ronald Reagan 14 APR 2025
Lo stato dell’unione democrazia-capitalismo Trump, Musk e la dimensione del politico che sta tornando nell’alveo della pura forza e quella economica che tende a diventare neo-prometeica. Il capitalismo deve continuare a essere un “sabba” scatenato o la politica può porvi un argine? Un girotondo 14 APR 2025
intervista Vargas Llosa: “Ho capito che quello del politico non è il mio mestiere” Lo scrittore dopo sette anni di volontario esilio: “Il regime di Fujimori non può essere definito in altro modo che come una dittatura. C’è un fantoccio civile alla presidenza della Repubblica. Ma l’esercito ha un controllo assoluto su un Parlamento-burla, sul potere giudiziario, sui mass-media” Maurizio Stefanini 14 APR 2025
Magazine Rudyard Kipling e il confronto con l'ignoto Mondi lontani possono essere esplorati grazie al potere delle storie. La lezione dello scrittore di “Puck”, in bilico tra Oriente e Occidente Matteo Moca 14 APR 2025
Mister Forbice L’uomo dei tagli non è Elon Musk, ma il suo vice Steve Davis Eminenza grigia del Doge, licenziare senza scrupoli è la sua specialità. Un carattere eccentrico, in una rara intervista ammetteva di essere un po’ immaturo. La yogurteria, il bar, la paura di essere fotografato. Ritratto Giulio Silvano 14 APR 2025
Magazine Musiche corsare. Quante note nel cuore del cinema e della poesia di Pasolini La canzone popolare, Bach, Morricone. Ma niente vocalizzi per la Callas in “Medea”. Roberto Calabretto firma un monumentale studio in tre volumi su Pasolini e la musica. Quella che ha usato e quella che ha ispirato Alberto Mattioli 14 APR 2025
soundcheck Alti costi e poca manodopera: i conti sbagliati del made in Usa trumpiano L'obiettivo della montagna di dazi annunciati dal presidente americano è riaprire fabbriche negli Stati Uniti e riportare stabilimenti produttivi sul territorio nazionale. Nulla di più irrealistico Lorenzo Borga 14 APR 2025
Automobilismo, si chiude la 1000 Miglia Experience Italy: vincono Facchini-Olivetti su Bmw 13 APR 2025
Storia della battaglia intellettuale contro il protezionismo La situazione ribaltata in cui il ministero degli Esteri cinese diffonde il video di un discorso di Ronald Reagan contro dazi e protezionismo. Da Ricardo a Friedman passando per Bastiat e Pareto 12 APR 2025