l'approccio possibile La terza via per abbattere le emissioni senza ideologia c’è Per il paper del Tony Blair Institute, occorre investire in ricerca e sviluppo e non guardare alle sole fonti rinnovabili. Ma smettere di parlare di negazionismo è necessario Carlo Stagnaro 01 MAG 2025
in ucraina L'uccisione di Roshchyna e il buio nei territori occupati Per Mosca non deve uscire nessuna informazione dalla parte di Ucraina che ha preso con la forza: l'intero territorio è sigillato, tutto è controllato. Ottenere le prove, documentare, mostrare i crimini è importante per tirare fuori gli ucraini sotto il controllo del Cremlino e per essere creduti 01 MAG 2025
il primo maggio Come e perché i sindacati conservatori sono diventati un ostacolo per i lavoratori Nascondono i dati positivi, non parlano dei veri ostacoli sui salari e vogliono abolire una riforma che ha permesso di avere il record di occupati. Il Primo maggio di Landini & Co. è uno spettacolo degno del miglior Tafazzi. Auguri a tutti 01 MAG 2025
giustizia creativa Il pm Storari ha trasformato la procura di Milano in un’agenzia del lavoro. Perché non invitarlo al Concertone? Con le sue inchieste creative, senza fondamento legislativo, e usando il "bastone" dei sequestri preventivi, il magistrato milanese ha indotto le aziende ad assumere 49 mila lavoratori e a versare oltre 550 milioni di euro all’Agenzia delle entrate 01 MAG 2025
Il Bi e il Ba Cosa c'è dietro l'antimacronismo della destra italiana Al di là delle ragioni politiche di questo accanimento, è all'opera una specie di alleanza dei ripetenti che gongolano a ogni passo falso di un primo della classe. L'effetto è imbarazzante 01 MAG 2025
Editoriali Intercettazioni a strascico e sospetti a vuoto. Il caso Prestipino e De Gennaro La vicenda che ha coinvolto il viceprocuratore nazionale antimafia Prestipino, insieme all'ex capo della polizia De Gennaro e all'ex prefetto Gratteri, sa di mascariamento e conferma l'uso fuori controllo delle intercettazioni Redazione 01 MAG 2025
Roma Capoccia Romanelle pure all’ombra del colosseo Nonostante il Giubileo anche in pieno centro continuano le colate di bitume per coprire buche e smottamenti Gianluca De Rosa 01 MAG 2025
Cattivi scienziati Per un nuovo sistema di pubblicazione scientifica serve uscire dal mercato Gli editori commerciali non producono conoscenza; ne gestiscono semplicemente il confezionamento e la reputazione, traendo profitti altissimi da un servizio che, nella sostanza, viene prestato dal sistema pubblico senza compenso. Occorre intervenire direttamente sull'architettura economica che sostiene il settore Enrico Bucci 01 MAG 2025
Lo studio Le politiche ambientali si sono trasformate in paradosso, dice Tony Blair Qualsiasi strategia basata sulla “graduale eliminazione” dei combustibili fossili nel breve termine o sulla limitazione dei consumi è destinata a fallire. Serve un nuovo approccio su nucleare, AI e Cop. Lo studio pubblicato dal Tony Blair Institute for Global Change 30 APR 2025