L'editoriale dell'elefantino Un torneo senza gloria sportiva e avvilimento della sconfitta? Che palle Il cultore della pedagogia bonaria non afferra come possa esistere ancora una cosa come il torneo. Fra break e lungolinea 15 LUG 2025
disastro giudiziario Crolla anche il terzo processo Eni-Nigeria. La Caporetto di De Pasquale Finisce con una sentenza di assoluzione anche il terzo processo imbastito dal pm milanese sulla presunta corruzione di Eni in Nigeria. Dopo tre processi tutti gli imputati sono stati assolti, mentre il pm De Pasquale è stato condannato in primo grado 15 LUG 2025
in francia La moda allo specchio parigino Cronache dalla settimana della haute couture. Schiaparelli brilla, poi c’è Armani Privé. Intanto il sistema vacilla, trainato solo dai super ricchi: gli “aspirazionali” non spendono più. Cosa si nasconde dietro marketing e maquillage Fabiana Giacomotti 14 LUG 2025
Il Foglio sportivo La voglia di vela di Ruggero Tita non finisce mai Il bicampione olimpico tra Luna Rossa e la nuova avventura nel SailGp con Spithill. "Quel posto me lo dovrò guadagnare perchè al timone ci sarà il migliore", dice riguardo la possibilità di essere timoniere di Luna Rossa a Napoli nel 2027 Stefano Vegliani 14 LUG 2025
cortocircuiti diplomatici La Grecia era stata avvisata della “trappola” di Haftar a Bengasi Cinque giorni prima del respingimento dalla Libia del Team Europe, Atene era stata avvisata dei piani del generale. La “svista” del console italiano a Bengasi che non ha allertato la delegazione in arrivo. Intanto, gli inglesi cancellano la visita del ministro per il medio oriente in Cirenaica per evitare pasticci simili 12 LUG 2025
musica Alla faccia del “messaggio”, il rap si mormora anche. Tony Boy docet Da linguaggio crudo e militante a flusso emotivo e scomposto: il mumble rap dissolve parole e contenuti, ma rilancia il rap come codice tribale, suono identitario e spazio creativo alternativo. L'esempio del 25enne rapper padovano Stefano Pistolini 12 LUG 2025
Magazine Ritorno al film. Una DeLorean contro le fantasie della politica attuale Guardare “Back to the Future” con Reagan negli anni 80, quando la libertà e la forza per costruire il proprio destino erano concetti chiari Alberto Mingardi 12 LUG 2025