Ritorno a Nir Oz Nel kibbutz straziato il 7 ottobre si consuma il tormento di Israele. Il vuoto, la sicurezza, gli ostaggi Il vuoto attorno alla Striscia di Gaza, dove sorgono i kibbutz colpiti, è una delle conseguenze della guerra. Le condizioni per tornare a vivere a Nir Oz, che era un posto di gente idealista alla ricerca di soluzioni pratiche, al momento non sembrano attuabili 01 APR 2025
negli atenei Tutti i flop dei pro Pal di “Cambiare rotta” alle elezioni universitarie L'ultimo caso è Torino, dove hanno raccolto meno del 3 per cento dei consensi. Prima c'erano stati i casi della Statale di Milano e della Sapienza. Ma il collettivo esulta lo stesso 01 APR 2025
Lettere Brutte storie che sembran false ma sono vere da Gaza e da Hamas Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 APR 2025
Il 25 aprile di Gaza e il silenzio degli antifascisti La rivolta popolare contro Hamas e le ong, che non hanno mai avuto molto a cuore la sorte degli ostaggi israeliani nel sottosuolo di Gaza, così taciturne. Nessun intervento da Amnesty International che “ha sospeso la sua sezione locale israeliana a gennaio" perché sono stati resi evidenti "i crimini di Hamas contro gli israeliani e i palestinesi” 01 APR 2025
un foglio internazionale Sansal, Dreyfus algerino Élisabeth Badinter denuncia lo scandalo giudiziario di cui è vittima lo scrittore e si rattrista per un femminismo in cui non si riconosce più 31 MAR 2025
La taglia iraniana Quanto spende Teheran per avere la testa degli occidentali critici del regime e degli islamisti Dissidenti, scrittori, diplomatici, vignettisti nel mirino. Ma “un mondo in cui un fanatico che governa l’Iran può pagare assassini in tutto il mondo è un mondo in cui nessuno è al sicuro”, aveva avvertito il dissidente polacco Adam Michnik, già al tempo della fatwa contro Rushdie 31 MAR 2025
un foglio internazionale I sentimentalisti e i terroristi Un’esule russa distrugge il falso umanitarismo dei fan di Hamas in occidente 31 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino Pankaj Mishra mostrifica Israele, ma alla fine sta dalla parte dei “bianchi” Con raffinato antioccidentalismo, lo scrittore e ideologo di grido parla di pulizia etnica dopo il genocidio dei palestinesi della Striscia. Ma la sua sapiente retorica è un puro prodotto della cultura occidentale 29 MAR 2025