Dal Washington Post Il piano postbellico per Gaza prevede la ‘rilocazione volontaria’ dell’intera popolazione L'Amministrazione Trump e i partner internazionali discutono delle proposte per costruire la "Riviera del medio oriente". Una di queste potrebbe stabilire il controllo statunitense nel territorio e pagare i gazawi per andarsene 01 SET 2025
stati uniti La guerra al cinema, un’epopea americana Dai film di propaganda alla fiction, sempre più efficace: l’epica e l’eroismo hanno ceduto presto il passo allo sgomento. La Seconda guerra mondiale di Spielberg e Eastwood, il Vietnam di Coppola e Cimino. Un catalogo di capolavori Antonio Monda 01 SET 2025
Sul piccolo schermo Le migliori serie tv da vedere a settembre 2025, in pillole Un mese con tanto thriller, alcuni ritorni molto attesi come The Morning Show su Apple tv. Arriva anche il medical drama The Pitt su Sky e Now Gaia Montanaro 01 SET 2025
Bjoern Seibert, il potere forte d'Europa Non è solo un capo di gabinetto, è il “presidente bis” della Commissione Ue: cervello, penna, tutore di Ursula von der Leyen. Il suo metodo, la verticale del potere, che è anche la chiave del suo successo, comincia però a mostrare qualche limite. Ritratto di un uomo segreto 01 SET 2025
C’è un giudice a Washington. E sui dazi di Trump non è detta l’ultima parola La Us Court of Appeals for the Federal Circuit ha stabilito che l’International Emergency Economic Powers Act (Ieepa) non conferisce al presidente l’autorità di imporre dazi a tappeto bypassando il Congresso Rosamaria Bitetti e Federico Morganti 01 SET 2025
pulci di notte Latinorum zoppicanti e calabroni in vacanza Tra apostrofi obbrobriosi e congiuntivi imperfetti ecco le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali Stefano Lorenzetto 01 SET 2025
Magazine Effetto fame. Il cibo nell’epoca degli chef e delle alghe Da ciò che accade quando mangiamo al controllo del comportamento alimentare. Per mangiare bene e rimanere in salute non è sempre necessaria una metafisica del gusto Mattia Manoni 01 SET 2025