1947-2025 Stefano Benni è stato il sol dell’avvenire della generazione Y, ma la sua fiaba è morta ben prima di lui Dagli anni Novanta, l'autore ha offerto ai giovani una letteratura ironica, morale e politicamente consapevole, capace di divertire e formare. La sua Italia parallela, popolata da personaggi e luoghi fantastici, ha accompagnato una sinistra ancora incerta e una generazione alla ricerca di speranza Giulio Silvano 10 SET 2025
Editoriali L’oligarca russo decapitato Un altro “suicidio” nella Russia efferata contro cui si protesta sempre meno: Alexei Sinitsyn è l’ultimo della lista – ci sono circa sessanta nomi – delle cosiddette morti sospette di manager e funzionari russi Redazione 10 SET 2025
Il dibattito a Strasburgo "La Ue è muta davanti alla pulizia etnica contro i palestinesi”, dice Marco Tarquinio Le critiche dalla sinistra europarlamentamere a Ursula von der Leyen sul silenzio di fronte a quello che sta accadendo nella Striscia di Gaza e che molti chiamano "genocidio" 10 SET 2025
L'intervista “Un anno di von der Leyen? Un fallimento totale”. Parla Sardone, la vice Salvini Alla vigilia del primo discorso sulla Ue del secondo mandato di Ursula, l'eurodeputata della Lega e vice segretaria del partito attacca la presidente della Commissione su tutto: dai dazi all'Ucraina Gianluca De Rosa 10 SET 2025
Il Giappone alla ricerca di un leader politico Con le dimissioni di Ishiba si riapre la corsa a chi guiderà il governo. Due volti contrapposti 10 SET 2025
lettere al direttore La linea del Pd sull’Ucraina non insegue nessuno: è così di suo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 10 SET 2025
Cattivi scienziati Le possibili ragioni per cui si è evoluto l'autismo Un nuovo studio mostra che nell’evoluzione umana, alcuni neuroni della neocorteccia si sono modificati in modo unico, abbassando l’attività di geni legati all’autismo e rendendo il cervello più plastico ma anche più vulnerabile Enrico Bucci 10 SET 2025
Una fogliata di libri Raccontami tutto La recensione del libro di Elizabeth Strout edito da Einaudi, 288 pp., 19,50 euro Gaia Montanaro 10 SET 2025
Una fogliata di libri Bestiario artico La recensione del libro di Frank Westerman edito da Iperborea, 414 pp., 20 euro Alessandro Litta Modignani 10 SET 2025
Una fogliata di libri L’imperatore della gioia La recensione del libro di Ocean Vuong edito da Guanda, 432 pp., 20 euro Giacomo Giossi 10 SET 2025