
Foto: Nobelprize.org
NOBEL 2025
Il Nobel per la Medicina va a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi
I tre ricercatori vincono il premio all'Accademia di Stoccolma. Domani sarà il turno della Fisica, mercoledì della Chimica. Il 9 sarà assegnato il premio per la Letteratura, il 10 per la Pace e lunedì 13 l'Economia
L'assemblea del Nobel al Karolinska Institutet di Stoccolma, aprendo la settimana dedicata al prestigioso riconoscimento, ha assegnato il Premio Nobel per la Fisiologia e per la Medicina a Mary E. Brunkow, Senior program manager all'Institute for Systems Biology di Seattle, Fred Ramsdell, Scientific advisor del Sonoma Biotherapeutics a San Francisco e Shimon Sakaguchi, distinguished professor all'Immunology Frontier Research Center all'Università di Osaka, per le loro "scoperte rivoluzionarie riguardanti la tolleranza immunitaria periferica che impedisce al sistema immunitario di danneggiare l'organismo".
I vincitori hanno identificato i guardiani della sicurezza del nostro sistema immunitario, le cellule T regolatrici, che impediscono alle cellule immunitarie di attaccare il nostro organismo. "Le loro scoperte sono state decisive per comprendere il funzionamento del sistema immunitario e perché non tutti sviluppiamo gravi malattie autoimmuni", afferma Olle Kämpe, presidente del Comitato Nobel.
Lo scorso anno il riconoscimento venne assegnato a due ricercatori statunitensi Victor Ambros e Gary Ruvkun "per la scoperta del microRna e del suo ruolo nella regolazione genica post-trascrizionale". Domani saranno nominati i vincitori per la Fisica, mercoledì per la Chimica, giovedì invece ci sarà il premio per la Letteratura, venerdì per la Pace, lunedì 13 per l'Economia.