odo romani far festa

Al via la 20esima Festa del Cinema di Roma, Moulin Rouge e la Notte Bianca

Giuseppe Fantasia

Ciak, Margutta e Amore. Edizione numero 20 tra red carpet, musical, sfilate e notti bianche: Milani, Marras, Del Bufalo e Ricci tra star, musica e degustazioni

MMM: Margutta, Moulin Rouge e Mitteleuropa. Roma è tutta una Festa (anche) del Cinema, edizione numero 20, iniziata ieri con La vita va così, il film di apertura di Riccardo Milani, all’Auditorium Parco della Musica con tutto il cast: Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Geppi Cucciari e Giuseppe Ignazio Loi, il pastore sardo che per decenni si è rifiutato di vendere la sua terra a un potente gruppo immobiliare. Prima ancora, lo ha voluto Antonio Marras (anche lui sul red carpet con la moglie Patrizia) per la chiusura della sua sfilata, accompagnata da Questo nostro amore di Rita Pavone, la stessa canzone usata dallo stilista per lo spettacolo Mio Cuore, io sto piangendo, cosa posso fare per te?, la storia della sofferenza di un territorio di confine, grande successo di ArtistiAssociati alla VI edizione del festival Visavì GO!2025. A Tor di Quinto, al Sistina Chapiteau, inizia Moulin Rouge, il nuovo musical diretto da Massimo Romeo Piparo con Diana Del Bufalo, Luca Gaudiano, Emiliano Geppetti e Gilles Rocca, mentre a via Margutta c’è stata la Notte Bianca e il Fuori Sala di Alice nella Città con Elena Sofia Ricci e sua figlia Maria, il ballerino Moreno Porcu, i direttori artistici Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, musica e food and wine che non guastano mai.

Di più su questi argomenti: