a Villa Doria Pamphilj
Edi Rama a Roma da Meloni. Migranti, energia e Ue: il vertice intergovernativo Italia-Albania
La premier incontra il capo del governo albanese per discutere una serie di intese, tra accordi governativi e protocolli tecnici, su varie materie: infrastrutture, connettività energetica. Al centro dell'agenda anche lo scenario internazionale e l'adesione dell'Albania all'Unione europea
Non solo migranti. Ma anche difesa, infrastrutture, energia e Unione europea. Si tiene oggi il primo vertice intergovernativa tra Italia e Albania. Questa mattina la premier Giorgia Meloni ha accolto il suo omologo albanese Edi Rama a Villa Doria Pamphilj: un bilaterale a cui seguirà la cerimonia per la firma dell'accordo tra i due governi.
Si tratta di una collaborazione che andrà ben oltre i centri per migranti già presenti sul territorio albanese. Al centro dei colloqui c'è la sottoscrizione di quindici intese, tra accordi governativi e protocolli tecnici. In particolare, il confronto tra i due capi di governo riguarda le principali questioni europee e internazionali, a partire dalla guerra in Ucraina, e poi il sostegno italiano al percorso di adesione dell'Albania all'Unione europea. Previsto un focus legato al ruolo dei due paesi come snodo strategico per la connettività energetica e infrastrutturale dell'Europa, con riferimento al Corridoio europeo VIII, destinato a collegare il Mar Adriatico al Mar Nero.
L'agenda prevede poi una sessione plenaria, e una colazione di lavoro, a cui prenderanno parte i ministri Antonio Tajani (Esteri), Matteo Piantedosi (Interno), Carlo Nordio (Giustizia), Guido Crosetto (Difesa), Gilberto Pichetto Fratin (Ambiente), Alessandro Giuli (Cultura), Orazio Schillaci (Salute), Nello Musumeci (Sud), e i sottosegretari Federico Freni (Economia) e Tullio Ferrante (Infrastrutture).
La giornata sarà chiusa dalla cerimonia di scambio delle intese che vedrà tra i presenti anche i vertici di Cdp, Simest, Sace e Leonardo, oltre alla Protezione civile: realtà interessate a vario titolo dagli accordi discussi oggi, che saranno presentati in un punto stampa congiunto da Meloni e Rama.