(foto Ansa)

la decisione

Alla fine Sangiuliano scioglie le riserve: sarà capolista di FdI in Campania

Redazione

Dopo diverse smentite, l'ex ministro e attuale corrispondente Rai a Parigi correrà alle regionali. Lo ha annunciato oggi

"Ho accettato l'invito che mi è venuto dai vertici di Fratelli d'Italia: guiderò la lista al Consiglio regionale della Campania". Lo ha detto oggi, intervistato dal Corriere della Sera, Gennaro Sangiuliano. La candidatura dell'ex ministro della Cultura e attuale corrispondente Rai a Parigi era nell'aria da settimane, anche se lo stesso Sangiuliano nel corso dei giorni aveva smentito l'ipotesi. "Non mi candido. Resto a Parigi, ma in Campania mi avrebbe votato anche il Pd", aveva detto in un colloquio col Foglio. E proprio il "giallo" della presunta candidatura era diventato oggetto d'interesse, perché pur non formalizzando la sua presenza nelle liste l'ex componente del governo Meloni organizzava cene e parlava di "pressing" da parte di Fratelli d'Italia. E anche i suoi social, con delle card che lasciavano presagire una "discesa in campo", erano abbastanza distoniche rispetto al passo di lato.

"La cosa ha iniziato a prendere forma la scorsa primavera. Ne ho parlato con persone a me particolarmente amiche: Giovanni Donzelli, Ignazio La Russa e Arianna Meloni. E ne ho discusso anche con il candidato governatore del centrodestra, Edmondo Cirielli, che stimo molto. C'è da riprendere un discorso, parlare della qualità della vita di tutti. Non c'è né rivalsa né riscatto", ha aggiunto Sangiuliano nell'intervista concessa al Corriere. Rispondendo anche a una domanda sulla potenziale competizione con Maria Rosaria Boccia, che fu causa delle sue dimissioni dall'esecutivo, dopo il caso della scorsa fine estate. "Non dico nulla. Ho molta fiducia nella magistratura italiana. Basterà attendere che la giustizia faccia il suo corso", conclude Sangiuliano. La sua candidatura, come detto, sarà a sostegno di Edmondo Cirielli, il quale si contrapporrà a quella di Roberto Fico, sostenuto dal centrosinistra.

Di più su questi argomenti: