
Il voto
L'accordo Left-Patrioti regge solo tra 5 stelle e Vannacci: bocciate le due mozione contro von der Leyen
Quella del gruppo europeo della Lega si ferma a 179 voti favorevoli e 378 contrari. Quella delle sinistre fa ancora peggio: 133 favorevoli e 383 contrari. Solo gli uomini di Conte votano quella della destra. E solo il generale, tra i Patrioti, vota quella delle sinistre
Al Parlamento europeo non c'è accordo tra le due estremità dell'emiciclo. Questa mattina l'aula discuteva due mozioni di sfiducia nei confronti della presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Una presentata dal gruppo The Left, la sinistra dell'Eurocamera della quale fanno parte per l'Italia Avs e M5s, l'altra dai Patriots, il gruppo europeo dell'estrema destra nel quale è iscritta la Lega. Entrambe le mozioni però sono state severamente respinte. Quella dei Patrioti si è fermata a 179 voti favorevoli e 378 contrari. Quella delle sinistre ha fatto ancora peggio: 133 favorevoli e 383 contrari, quaranta voti in meno di quelli presi al luglio dall'ultima mozione di sfiducia presentata contro la presidente della commissione dal conservatore romeno Gheorghe Piperea. due opposti populismo non si sono accordati, e ciascuno ha votato solo la propria mozione. I due testi infatti, pur condividendo la critica alla Commissione sull'accordo sui dazi con gli Usa e sul trattato commerciale con i paesi del Mercosur, divergevano su diversi punti. Quella dei Patriots critica il Green deal e i pochi successi nel contrasto all’immigrazione clandestina. Quella di The Left, invece, ha un intero passaggio sull’inerzia della Commissione sul “genocidio a Gaza”. , divergevano profondamente su altre cose.
Solo l'Italia fa parzialemente eccezione. Come aveva annunciato al Foglio, infatti, il generale Vannacci - unico tra i patrioti italiani, ma in compagnia di sei colleghi di altre nazionalità - ha votato anche la mozione di sfiducia di The Left. Mentre la pattuglia del M5s, come aveva annunciato ieri a questo giornale l'europarlamentare stellato Dario Tamburrano, ha votato, unico partito di tutta la sinistra europea, anche per quella dei Patrioti. Da notare infine l'assenza al voto di tutti gli esponenti di FdI. Con Ecr, il gruppo europeo dei meloniani, che ha votato in gran parte a favore di entrambe le mozioni.
