
il sondaggio
Elezioni nelle Marche: a 48 ore dal voto sui social vince Acquaroli
Con l’avvicinarsi del voto, sul web il favorito è il candidato del centrodestra. Sulla campagna elettorale pesa il tema Palestina
I social, si sa, sono le piazze virtuali: monitorare ciò che si dice può dare un'idea di ciò che pensano intere comunità. Come quella delle Marche, chiamata a votare domenica e lunedì per il rinnovo del presidente della Regione. SocialCom, attraverso la piattaforma SocialData, ha analizzato il dibattito online monitorando follower, interazioni e sentiment nei confronti dei due candidati in corsa: l’attuale presidente Francesco Acquaroli e lo sfidante Matteo Ricci.
L’indagine ha preso in considerazione tre diversi intervalli temporali – luglio-agosto, ultimo mese, ultima settimana e ultime 48 ore – per valutare come si spostano le preferenze degli utenti sui social.
Luglio e agosto: vantaggio iniziale per Acquaroli
Nel periodo estivo, Acquaroli appariva favorito con il 53% delle interazioni contro il 47% di Ricci, penalizzato da una minore notorietà e dal peso mediatico dell’indagine giudiziaria che lo riguardava.
Ultimo mese: Ricci avanti di misura
L’analisi del mese più recente ribalta leggermente la situazione: Ricci conquista un 50,4% contro il 49,6% di Acquaroli. Il sentiment resta positivo per il presidente (51%), mentre un utente su tre discute soprattutto di temi legati alla campagna elettorale. In secondo piano, ma comunque rilevanti, i dibattiti su Palestina e sanità.
Ultima settimana: equilibrio con Acquaroli in leggero vantaggio
Nei sette giorni precedenti l’analisi, la sfida torna in sostanziale parità, con Acquaroli leggermente avanti (50,5% contro 49,5%). Qui cresce il peso del tema Palestina, discusso da due utenti su dieci. Tuttavia, cala in modo significativo il sentiment positivo: dal 51% al 35% per Acquaroli e dal 42% al 21% per Ricci.
Ultime 48 ore: Acquaroli allunga
Nelle ore più recenti il quadro cambia radicalmente: Acquaroli risulta nettamente favorito con il 55,1%, mentre Ricci scende al 44,9%. La questione Palestina diventa il tema dominante, rompendo l’equilibrio che aveva caratterizzato le settimane precedenti. A premiare Acquaroli è la scelta di riportare il focus su temi locali, molto apprezzata dagli utenti.
Parallelamente, si riduce ulteriormente il sentiment positivo: 27% per Acquaroli e solo 12% per Ricci. Una parte del dibattito si concentra anche sulla campagna elettorale e sul messaggio WhatsApp inviato agli elettori del centrosinistra.