Foto Ansa
L'Italia vista dagli altri
Italo valuta l'ingresso nel mercato dell'alta velocità in Germania, dice Faz
La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Financial Times, Rbc Ucraina, Faz, France Info
Difesa: “Financial Times”, promesse Nato dell’Italia rischiano di far esplodere il debito pubblico
Londra, 10 nov 08:35 - (Agenzia Nova) - L’Italia rischia una nuova crisi del debito se cercherà di rispettare gli impegni assunti con la Nato aumentando la spesa militare attraverso nuovo indebitamento. È quanto sostenuto dal quotidiano britannico “Financial Times”, secondo cui il rapporto debito/Pil potrebbe toccare il 148,4 per cento entro il 2035, vicino ai livelli record della pandemia. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato che il governo informerà il Parlamento sui piani di spesa “all’inizio del prossimo anno fiscale”, ma gli economisti prevedono “sfide formidabili” per raggiungere l’obiettivo Nato del 3,5 per cento del Pil per la difesa e dell’1,5 per cento per le infrastrutture strategiche. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha assicurato che “non sarà deviato neanche un euro dai programmi sociali” e che l’aumento di bilancio sarà “sostenibile” grazie a un piano decennale che favorisca l’industria nazionale, da Leonardo a Fincantieri, creando “un circolo virtuoso” per la crescita. Tuttavia, osserva il ricercatore Alessandro Marrone (Iai), raddoppiare la spesa militare sarà “possibile ma difficile” e richiederà “incrementi graduali e costanti” nel tempo.
Continua a leggere su Financial Times
Ucraina-Italia: Calenda si fa tatuaggio con tridente ucraino
Kiev, 10 nov 08:35 - (Agenzia Nova) - Il leader di Azione, Carlo Calenda si è tatuato il tridente ucraino sull’avambraccio. Lo ha reso noto lo stesso Calenda pubblicando la foto del tatuaggio sui suoi profili social. ‘’E mo' ce lo siamo tatuati per la vita. Slavaukraina’’, ha scritto Calenda.
Continua a leggere su Rbc Ucraina
Germania: "Faz", Italo valuta ingresso nel mercato dell'alta velocità
Berlino, 10 nov 08:35 - (Agenzia Nova) - La società di trasporti ferroviari Italo sta valutando l'ingresso nel mercato dell'alta velocità in Germania. Lo riferisce il quotidiano tedesco "Frankfurter Allgemeine Zeitung" che cita fonti a conoscenza della questione. Secondo quanto trapelato i piani prevedono un investimento di miliardi di euro per 30-40 treni ad alta velocità. Italo starebbe valutando collegamenti orari ogni due ore all'interno della Germania e intende creare circa mille nuovi posti di lavoro. Interrogati sulla vicenda da "Faz", i portavoce di Italo si sono rifiutati di commentare la notizia ma sembra che sia già stata costituita una nuova società controllata al 100 per cento da Italo in Germania e che tutte le autorizzazioni siano state richieste a ottobre.
Continua a leggere su Hasepost
Cultura: “France info”, il patrimonio architettonico italiano è in pericolo
Parigi, 10 nov 08:35 - (Agenzia Nova) - In Italia il patrimonio architettonico è in pericolo. Lo scrive l’emittente radiotelevisiva “France info” sul suo sito, prendendo come esempio il recente crollo della Torre dei Conti. “Un po’ ovunque in Ita-lia, i crolli delle facciate e dei monumenti si moltiplicano”, scrive il canale di informazione francese, spiegando che “ogni volta si sfiora la catastrofe”. La situazione preoccupa anche l’Unesco. L’emittente ricorda che tutti gli ultimi governi, incluso quello guidato della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, hanno ridotto i finanziamenti per i restauri. Il risultato è che oggi l’Italia è tra gli Stati europei quello che prevede il finanziamento più basso per il suo patrimonio culturale, con appena lo 0,8 per cento del Pil dedicato al settore.