Foto LaPresse

GranMilano

Il rogito è fatto, San Siro è di Inter e Milan. Ora il nuovo stadio entro il 2030

Ciò che sembrava impossibile in una città ridotta quasi all’impotenza alla paralisi decisionale ha finalmente un punto fermo. Malgrado la tigna dei pm che insistono nell’indagine per “turbativa d’asta” in base alle denunce dei Corbani’s boys

Il rogito è fatto. Nonostante alcuni rumors degli ultimi giorni (“credo siano cose tecniche delle società, aveva rassicurato Beppe Sala) e malgrado la tigna dei pm che insistono nell’indagine per “turbativa d’asta” in base alle denunce dei Corbani’s boys. “FC Internazionale Milano e AC Milan rendono noto di aver siglato oggi l’atto di vendita con il Comune di Milano per l’acquisto della Grande Funzione Urbana San Siro, comprensiva dello stadio Meazza e dell’area circostante” per “la realizzazione del nuovo stadio e dell’intervento di rigenerazione urbana per l’area di San Siro”.

 

Il contratto di vendita è stato firmato dal Comune dalla società Stadio San Siro spa, l’incontro durato oltre quattro ore si è svolto nella mattina di mercoledì 5 novembre presso lo studio del notaio Filippo Zabban. Ciò che sembrava impossibile in una città ridotta quasi all’impotenza alla paralisi decisionale ha finalmente un punto fermo. Ora prima di poter vedere il nuovo stato affidato da Inter e Milan a Foster + Partners e MANICA (inaugurazione dicembre 2030) c’è un percorso lungo e non privo di complessità. Si parte dalla progettazione preliminare con  Progetto di fattibilità tecnica, entro febbraio 2026, da presentare entro l’estate , alle gare per le opere di urbanizzazione (2027), e l’inizio dei lavori da autunno 2027.

Di più su questi argomenti: