IX edizione
Il programma della Festa dell'ottimismo 2025, a Firenze
Sabato 11 ottobre dalle 8:30 alle 18, il Foglio torna nel Salone dei Cinquecento. Una giornata di confronti e dibattito su politica e attualità. Ecco i nostri ospiti
Il Foglio torna a Firenze per la Festa dell’ottimismo 2025, una giornata di confronti e dibattito su politica e attualità con grandi ospiti. Ci vediamo sabato 11 ottobre 2025 dalle 8:30 alle 18 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio.
Si inizia con una rassegna stampa, con i giornalisti e le giornaliste del Foglio, che potrete incontrare durante la giornata a Firenze.
Sarà garantito il servizio interpretariato LIS, Lingua dei Segni Italiana.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti, l'iscrizione obbligatoria inviando una mail con nome e cognome a: [email protected]
I nostri ospiti
Sessione mattutina (8.30 - 13.00)
Rassegna stampa
Remo Pannain (Avvocato e mago)
Gilberto Pichetto Fratin (Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica)
Michele De Pascale (Presidente Emilia-Romagna)
Vincenzo De Luca (Presidente Regione Campania)
Daniela Fumarola (Segretaria Generale della CISL)
Paolo Savona (Presidente della CONSOB)
Giuliano Amato (ex Premier)
Antonio Tajani (Vicepremier, Ministro degli Esteri)
Giovanni Amoroso (Presidente Corte Costituzionale)
Raffaele Fitto (Vicepresidente Commissione Europea)
Anna Maria Bernini (Ministro dell’Università e della Ricerca)
Giuseppe Cruciani (giornalista e conduttore radiofonico)
Paolo Gentiloni (ex Premier)
Matteo Piantedosi (Ministro dell’Interno)
Margherita Cassano (Prima Presidente della Corte di Cassazione)
Sara Funaro (Sindaca di Firenze)
Sessione pomeridiana (14.00-18.00)
Lorenzo Fontana (Presidente della Camera)
Fabio Pinelli (Vicepresidente CSM)
Guido Crosetto (Ministro della Difesa)
Pina Picierno (Vicepresidente Parlamento Europeo)
Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli)
Mario Monti (ex Premier)
Saverio Raimondo (comico)
Carlo Calenda (Segretario di Azione)
Francesco Lollobrigida (Ministro dell’Agricoltura dell’Italia)
Massimo D’Alema (ex Premier)
Gianni Pacinotti (Fumettista)
Giampaolo Rossi (Amministratore Delegato RAI)
Matteo Renzi (ex Premier, leader di Italia Viva)