
Smart City Italia 2025. Città intelligenti, e senza paura
Come trasformare la città del futuro nella città del presente. Idee per una nuova agenda sulle smart city. Ne parliamo giovedì 10 luglio nella Sala delle Colonne della sede di Banco Bpm a Milano. Iscrizione obbligatoria a [email protected]
Come trasformare la città del futuro nella città del presente. Idee per una nuova agenda sulle smart city. Partendo da questi temi il Foglio organizza una giornata per ragionare sul presente e sul futuro delle nostre città, con uno sguardo ottimistico su “algoritmi” e “rivoluzioni possibili”, sulla sostenibilità, sull’acqua, sulla tecnologia e sull’innovazione. Giovedì 10 luglio nella Sala delle Colonne della sede di Banco Bpm a Milano.
Ingresso libero con iscrizione obbligatoria a [email protected]
Gabriele Albertini (Politico e imprenditore)
Sergio Arbignani (Membro CTS)
Lorenza Baroncelli (Architetto urbanista)
Elena Beccalli (Rettrice Università Cattolica del Sacro Cuore)
Francesco Billari (Rettore Università Luigi Bocconi)
Stefano Boeri (Architetto)
Marina Brambilla (Rettrice Università degli Studi di Milano)
Elena Buscemi (Presidente Consiglio Comunale di Milano)
Elena Carnevali (Sindaca di Bergamo)
Giordana Castelli (Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Nicola Drago (Amministratore Delegato De Agostini)
Elena Ferrari (Responsabile comunicazione e sviluppo CoReVe)
Gioia Ghezzi (Vice Presidente Assolombarda)
Giovanna Iannantuoni (Rettrice Università degli Studi Milano Bicocca)
Giuseppe Pasini (Presidente Confindustria Lombardia)
Giacomo Possamai (Sindaco di Vicenza)
Andrea Romano (Presidente MuoverSì Federazione NCC)
Claudia Maria Terzi (Assessore Infrastrutture Regione Lombardia)
Andrea Vota (Head of Public Policy Bolt)
Francesco Zurlo (Preside Scuola Design Politecnico di Milano)

sabato 7 giugno