
Foto Ansa
la decisione
Inchiesta urbanistica Milano: revocati gli arresti domiciliari anche a Manfredi Catella
Il tribunale del Riesame annulla l'arresto del ceo di Coima dopo quelli di Bezziccheri, Scandurra, Tancredi, Marinoni e Pella: sei su sei
Sono stati revocati gli arresti domiciliari a Manfredi Catella, ceo e fondatore di Coima, tra i principali attori coinvolti nell'inchiesta urbanistica di Milano. Questa è la decisione del tribunale del riesame di Milano. Catella era l'ultimo tra gli arrestati su cui il Riesame doveva esprimersi.
Già nei giorni scorsi erano stati annullati gli arresti per il patron di Blueston Andrea Bezziccheri, l'unico a essere finito in carcere, e Alessandro Scandurra, architetto ed ex componente della commissione Paesaggio del Comune. Per entrambi si era valutato che o non esistono gravi indizi di colpevolezza, oppure non ci sono le famose esigenze cautelari.
La settimana scorsa poi erano arrivate le revoche degli arresti domiciliari anche dell'ex assessore comunale all'urbanistica Giancarlo Tancredi, dell'ex componente della Commissione paesaggio Giuseppe Marinoni e del manager Federico Pella. Per tutti e tre il tribunale ha disposto una misura interdittiva di un anno.